Coniglio a bordo: compagnie con le quali volare e i consigli giusti

Una vacanza senza di lui non sarebbe la stessa? Puoi portarlo con te con alcune compagnie e tutti i consigli per volare in sicurezza: tutti a bordo!
Non tutti lo accetteranno a bordo ma alcune compagnie aeree non faranno problemi, se si seguiranno alcune semplici regole: il coniglio può volare con te ma attenzione a rendere il viaggio non troppo stressante per questo animale tanto sensibile. Ecco tutte le compagnie che ammettono la sua presenza a bordo e quali sono gli accessori da portare con sé per non avere problemi in aeroporto.
Il coniglio può volare: gli accessori indispensabili
Le nuove esperienza potrebbero rivelarsi un vero e proprio trauma per alcuni animali, soprattutto quelli che non sono abituati ai grandi spostamenti. Tuttavia, se il viaggio in aereo è l’unica alternativa possibile, è il caso di organizzarsi con tutti gli accessori utili per rendergli più piacevole il viaggio. Nell’elenco delle cose da portare con sé non potranno mancare:
- i documenti del coniglio (un certificato di buona salute firmato dal veterinario),
- trasportino comodo e adatto alle sue dimensioni,
- coperte e asciugamani,
- acqua e cibo,
- kit di medicinali per emergenze.
Prima di partire sarà assolutamente necessario sottoporre il coniglio a visitare dal veterinario, il quale valuterà lo stato di salute dell’animale e lo riterrà (o meno) idoneo a viaggiare. Lo stesso animale dovrà abituarsi gradualmente a stare all’interno di un kennel: esistono alcuni trucchi per portarlo nel trasportino senza stress e dovresti conoscerli tutti.
Non dimentichiamo di portare per lui delle coperte e degli asciugamani: infatti all’interno dell’abitacolo la temperatura è notevolmente più bassa rispetto all’esterno, quindi è opportuno coprire il trasportino con una coperta per evitare che il coniglio abbia freddo. Inoltre i tessuti aiuterebbero il lagomorfo a riposare meglio al riparo dalle luci accecanti.
Nel bagaglio a mano (nel rispetto delle regole della compagnia aerea) si potranno portare acqua e fieno per sfamarlo; infine un kit di pronto intervento per la salute del coniglio si dovrebbe sempre avere con sé per evitare spiacevoli conseguenze.
Il coniglio può volare: le compagnie che lo accettano a bordo
Non tutte ammetteranno la presenza del coniglio a bordo; tuttavia, per chi non avesse altra alternativa che l’aereo per gli spostamenti, ce ne sono alcune che non faranno alcun problema. Naturalmente prima di partire è assolutamente fondamentale contattare gli uffici della compagnia aerea per assicurarsi di poter portare l’animale e a quali condizioni.
Le compagnie ITA Airways e Lufthansa parlano (genericamente) di animali ammessi a bordo, che possono viaggiare in cabina solo se il peso non supera gli 8 o 10 kg, trasportino incluso. Alcuni utenti invece sostengono di aver avuto dei rifiuti da parte di compagnie aeree europee e di aver ottenuto la concessione per poter viaggiare col proprio coniglio solo da parte di Air Caraibes (con trasporto in cabina a 75 euro) e Air Corsair (trasporto in cabina a 75 euro).
Per salire a bordo è necessario che l’animale sia fornito di microchip, strumento molto utile per ogni viaggio con il coniglio.
Viaggiare in aereo col coniglio: i consigli più utili
Gli spostamenti per un animale sensibile come il coniglio possono rappresentare una grande fonte di stress, ma se è assolutamente necessario portarlo a bordo di un aereo, sarà meglio controllare il suo stato di salute. Infatti si tratta di una creatura particolarmente delicata e per evitare rischi per la salute del coniglio e farlo vivere più a lungo è necessario non stressarlo.
Scopri le altre curiosità selezionate per te:
- Viaggiare con il coniglio in macchina: ecco come farlo in modo sicuro
- Posso portare il coniglio in spiaggia? Tutto ciò che devi sapere a riguardo
E’ importante riconoscere i segnali di stress nel coniglio per aiutarlo a stare bene e premunirsi in caso di viaggio, soprattutto in aereo, dove non sarà possibile effettuare soste e farlo stare all’aria aperta.
L'articolo Coniglio a bordo: compagnie con le quali volare e i consigli giusti è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.
Qual è la tua reazione?






