Dal 16 settembre in prima serata su Rai 2 arriva Freeze – Chi sta fermo vince!, condotto da Nicola Savino e Rocío Muñoz Morales: “E’ un programma divertente per tutta la famiglia”

Dal 16 settembre, ogni martedì in prima serata per sei settimane dall’Auditorium del Centro Produzione Tv di Napoli, arriva Freeze – Chi sta fermo vince!, il nuovo divertente show di Rai 2 condotto da Nicola Savino e Rocío Muñoz Morales.
Prodotto dalla direzione Rai Intrattenimento Prime Time, in collaborazione con Fremantle, Freeze è l’adattamento italiano dell’omonimo format giapponese creato dagli stessi ideatori di LOL – Chi ride è fuori.
“Sono felice, mi sento la mamma o la maestra dell’asilo che perde un po’ della sua rigorosità in questa grandissima festa. E’ un programma che mi ha coinvolto tanto, il format giapponese di origine è molto immediato ma noi abbiamo fatto una versione 2.0 più adatta al pubblico italiano e a Rai 2. Io e Nicola quando abbiamo finito di registrare la prima puntata ci siamo abbracciati e avevamo la sensazione di aver realizzato qualcosa di coinvolgente. Gli ospiti si lasciano trasportare da quello che accade e anch’io per la prima volta ho improvvisato e fatto anche qualche battuta. Mi occupo inoltre della giuria e delle votazioni, perchè abbiamo quattro round e in ognuna tre giochi nella stanza. Mara Maionchi è una donna meravigliosa, pura, che dice quello che pensa, ho imparato molto anche da Ubaldo Pantani e Alberto Rimedio”, ha detto Rocío Muñoz Morales.
“Sono felicissimo del mio rientro in Rai. “Freeze” è un programma per tutta la famiglia, in cui si è instaurato un clima coinvolgente tra noi e i concorrenti. Devi surfare su un grande caos e se ti lasci andare ne diventi parte. Con Rocío abbiamo lavorato insieme diverse volte ma in questo caso non ha un copione da seguire. Sono rimasto colpito dalla professionalità del Centro di Produzione di Napoli”, ha dichiarato Nicola Savino.
Il meccanismo del programma è tanto semplice quanto imprevedibile: otto celebrità chiuse in una stanza si sfidano a restare immobili qualunque cosa accada. Nella prima puntata si confronteranno in una gara di resistenza tutt’altro che semplice: Francesco Arienzo, Herbert Ballerina, Paola di Benedetto, Nathalie Guetta, Enzo Miccio, Francesco Paolantoni, Sabrina Salerno ed Ema Stokholma.
Quando Nicola Savino annuncerà dallo studio il momento “Freeze”, i concorrenti – divisi in due squadre – dovranno tentare di rimanere impassibili di fronte alle più svariate provocazioni: niente sorrisi, niente reazioni, nessun movimento. A metterli alla prova, una serie di situazioni e provocazioni pensate per testare il loro sangue freddo. I concorrenti non sapranno mai cosa li aspetta, e dovranno affrontare ogni round con autocontrollo e nervi d’acciaio.
A giudicare la loro imperturbabilità, il “Grande Freezer”, ossia gli “arbitri” Mara Maionchi, Ubaldo Pantani (con le sue imperdibili imitazioni) e, in qualità di terza guest star, che sarà diversa in ogni puntata, il telecronista Alberto Rimedio.
Al termine di ogni manche, gli arbitri assegneranno un punteggio valutando ogni minimo movimento compiuto dai concorrenti. La classifica verrà aggiornata insieme a Rocío Muñoz Morales, ma solo una squadra accederà al round finale che decreterà il vincitore assoluto di Freeze. Nell’ultima sfida, infatti, saranno i concorrenti della squadra in vantaggio a darsi battaglia tra di loro per contendersi la vittoria e il trofeo più “glaciale” della TV.
Tra una prova e l’altra, non mancheranno momenti di leggerezza, gioco e improvvisazione in puro stile Freeze.
Qual è la tua reazione?






