Dal 26 settembre al 4 ottobre torna Acetaie aperte

Settembre 17, 2025 - 14:30
 0
Dal 26 settembre al 4 ottobre torna Acetaie aperte

Roma, 17 set. (askanews) – Torna, con un format rinnovato, Acetaie Aperte, l’evento organizzato da “Le Terre del Balsamico” e quest’anno nella giornata di domenica 28 settembre saranno oltre 45 le acetaie aderenti. La 24esima edizione coinvolgerà però gli amanti del Balsamico non più per la sola ultima domenica di settembre, ma durante una settimana intera di eventi, dal 26 settembre al 4 ottobre, dislocati in più location, tra cui anche il Teatro Comunale di Modena Pavarotti – Freni e la Biblioteca Civica Delfini.

“Quella di Modena – ha ricordato Mariangela Grosoli, vicepresidente de Le Terre del Balsamico – è la provincia italiana con maggior numero Dop e Igp a livello nazionale, e una delle più incisive dell’intero comparto food. E la Settimana Balsamica aspira a coniugare tutti gli asset strategici del turismo modenese, dall’agroalimentare al sito Unesco, dal Belcanto all’automotive”.

Tante le novità in cantiere, ma il fulcro di Acetaie Aperte continueranno ad essere i luoghi di produzione, con i produttori che apriranno come sempre le porte ai visitatori per far conoscere i luoghi di produzione del cosiddetto “Oro Nero” attraverso visite guidate e degustazioni delle diverse tipologie di Aceti Balsamici di Modena IGP e Tradizionale DOP sia in purezza che in abbinamento a prodotti tipici del territorio”.

Ma la vera novità saranno le collaborazioni messe in campo, a partire da quella con il Teatro Comunale di Modena Pavarotti – Freni dove venerdì 26 settembre si aprirà la settimana di Acetaie Aperte con una delle opere più rappresentative, la “Bohème”. E dove, per ribadire la centralità del turismo e dei suoi asset, sabato 27 verrà presentato in anteprima il primo Osservatorio “Turismo & Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP e di Modena IGP”, in collaborazione con Roberta Garibaldi, Presidente Associazione Italiana Turismo Enogastronomico e autore del Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano.

Nella stessa giornata, in programma anche l’appuntamento con la Biblioteca Civica Antonio Delfini, che apre i suoi spazi nella giornata di sabato 27 per entrare nel vivo del racconto della storia, della tradizione e della cultura legata all’Aceto Balsamico modenese DOP e IGP.

[Edizione rinnovata nel format, durerà una settimana|PN_20250917_00017|gn00 nv03 sp33|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/09/20250917_104132_E8DD7ED4.jpg|17/09/2025 10:41:42|Dal 26 settembre al 4 ottobre torna Acetaie aperte|Agroalimentare|Economia, Agrifood]

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia