Dal 6 al 12 ottobre torna la Milano Wellness Week by Ciaomondo: oltre 120 eventi gratuiti diffusi in città per celebrare corpo, mente e relazioni. Ma non è l'unica. In Europa sono diverse le iniziative che mettono al centro la salute come esperienza condivisa

Ottobre 6, 2025 - 15:00
 0
Dal 6 al 12 ottobre torna la Milano Wellness Week by Ciaomondo: oltre 120 eventi gratuiti diffusi in città per celebrare corpo, mente e relazioni. Ma non è l'unica. In Europa sono diverse le iniziative che mettono al centro la salute come esperienza condivisa

Milano si prepara a trasformarsi in un grande laboratorio di energia positiva. Dal 6 al 12 ottobre 2025 torna la Milano Wellness Week by Ciaomondo, con il patrocinio del Comune di Milano e di Milano4mentalhealth. Dopo il successo della prima edizione, la città apre le sue piazze, i suoi spazi culturali e i suoi hub creativi a un palinsesto di oltre 120 eventi gratuiti dedicati al benessere fisico e mentale. Una scelta radicale: tutto accessibile a tutti, senza biglietti né barriere. Perché, come recita il manifesto, “il benessere non è accumulo, ma equilibrio”.

Come praticare la meditazione Trataka, osservando una candela…

Il programma attraversa pratiche di movimento, yoga e meditazione, sound healing, workshop creativi, talk dedicati all’alimentazione sostenibile e perfino esperienze conviviali come le mindful dinner. Milano diventa così un mosaico di appuntamenti diffusi, inclusivi e capaci di unire generazioni diverse intorno a un’idea di vitalità che è sociale prima ancora che individuale.

E non è un caso che il capoluogo lombardo si inserisca in una tendenza internazionale: sempre più città europee scelgono di ospitare festival e settimane dedicate al wellness, trasformando lo spazio urbano in luogo di consapevolezza e relazione.

Milano Wellness Week, courtesy press office

Milano Wellness Week 2025: il benessere come diritto

Guidata da Licia Florio e Francio Ferrari, fondatori di Ciaomondo, la Milano Wellness Week non è solo un calendario di attività ma un vero e proprio manifesto. «Il benessere non deve avere barriere» ribadiscono gli organizzatori. È questo il cuore del progetto: accessibilità, gratuità, condivisione. Tra gli appuntamenti più attesi, le colazioni consapevoli firmate dallo chef Luigi Cassago, i rituali di sound healing con gong e musica dal vivo, le pratiche di pilates per genitori e bambini. Senza dimenticare i workshop di skincare olistica, i market di brand consapevoli e le lezioni di yoga diffuse negli studi cittadini. L’energia che anima la città è corale: spazi come Ecosistema, 21 House of Stories, Riviera o Casa Elmar diventano luoghi di incontro e sperimentazione. Il benessere qui non è performance, ma vitalità condivisa.

Milano Wellness Week, courtesy press office

Un movimento europeo

L’idea di dedicare intere settimane al benessere si sta diffondendo in diverse capitali europee, ognuna con la propria declinazione.

  • Barcellona Yoga Conference: una delle più grandi kermesse internazionali di yoga, con workshop, masterclass e performance live. Un appuntamento che attira praticanti e insegnanti da tutto il mondo, trasformando la città catalana in un crocevia di culture e discipline.

  • Agape Zoe Festival: a Berlino e Corfù, l’Agape Zoe Festival offre raduni che mescolano yoga, meditazione, cerimonie, musica dal vivo ed ecstatic dance. L’edizione berlinese si svolge in autunno, quella greca in estate, entrambe animate da una community internazionale di insegnanti e artisti.

  • Norrsken Health Week: promossa dalla Norrsken Foundation, propone attività e incontri pensati per rafforzare il benessere fisico e mentale, con un’attenzione particolare ai mesi invernali e alla vitalità urbana. Una settimana di workshop, classi e pratiche diffuse, che coinvolge community e professionisti del settore.

  • MindBodySpirit Festival: nato negli Anni 70 a Londra, è uno degli appuntamenti più longevi del benessere olistico in Europa. Ospita espositori, insegnanti e pratiche che spaziano da yoga a meditazione, fino a tecniche di crescita personale e spiritualità.

  • FIBO – Fitness and Wellness Trade Show: lanciato nel 1985 a Colonia in Germania, è diventato il più grande evento internazionale dedicato al fitness e al wellness, con circa 130.000 partecipanti. Una piattaforma che unisce innovazione tecnologica, nutrizione, training e lifestyle, punto di riferimento per professionisti e appassionati.

Agape Zoe Festival, courtesy press office

Un linguaggio globale

Che si tratti di Milano, Barcellona o Stoccolma, la parola chiave è connessione: con se stessi, con la comunità e con l’ambiente. Eventi come la Milano Wellness Week rispondono a un bisogno crescente di rallentare, respirare, ritrovare ritualità quotidiane capaci di rigenerare.  La gratuità, l’apertura degli spazi e il coinvolgimento di professionisti e artisti trasformano il wellness in esperienza culturale diffusa.

Non più un lusso elitario, ma un diritto accessibile e condiviso.

The post Milano Wellness Week: la città per 7 giorni mette al centro il benessere appeared first on Amica.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News