Dermopigmentazione labbra: cosa c’è da sapere

Settembre 22, 2025 - 14:30
 0
Dermopigmentazione labbra: cosa c’è da sapere

Siamo ossessionate dall’avere labbra perfette. In effetti chi non desidera labbra turgide, piene e succose? C’è chi sceglie la strada dei filler, chi cerca la lip combo della vita e chi si affida alla dermopigmentazione labbra, una soluzione di trucco semipermanente che risolve la questione volume e colore con il minimo sforzo.

Dopo le labbra, le guance: inizia l’era del blush tint

Definizione del contorno e colore naturale con un effetto che ricorda quello della matita sfumata: il trucco semipermanente della labbra è una delle soluzioni che permette di essere sempre perfetta con il minimo sforzo. A patto che sia fatto bene, discreto, naturale, senza eccessi e senza sbavature. Un obiettivo che non si può prescindere dal raggiungere.

Come funziona

La dermopigmentazione labbra è una tecnica di trucco semipermanente che utilizza pigmenti naturali per definire il contorno, colorare ed eventualmente dare un po’ di volume alle labbra. Il risultato è molto naturale e per questo è un trattamento estetico sempre più ricercato.

Isabel Goulart. Foto GettyImages.

Spesso, erroneamente, qualcuno lo definisce tatuaggio, ma il tatuaggio è permanente e si usano pigmenti e strumenti diversi. Per la dermopigmentazione l’operatrice inserisce i pigmenti bioriassorbibili nell’epidermide con un dermografo dotato di micro aghi: per via della natura dei pigmenti e della profondità a cui penetrano, il risultato della dermopigmentazione labbra dura dai 12 ai 24 mesi.

Dermopigmentazione labbra prima e dopo

I motivi per cui si sceglie di ricorrere a questo trattamento possono essere tra i più diversi e non necessariamente per essere sempre truccate. Si può scegliere infatti la dermopigmentazione labbra effetto naturale o nude, che intensifica il colore naturale delle labbra e si può ravvivare con un po’ di gloss. Questo trattamento tono su tono aiuta anche a ridefinire e ridisegnare i contorni labiali, correggendo eventuali asimmetrie creando una forma più regolare e ben proporzionata.

Un’altra opzione può essere quella della dermopigmentazione labbra effetto volume, che dà un effetto ottico di pienezza e turgore anche senza filler. Perfetto per chi ha le labbra naturalmente sottili o che si sono assottigliate nel tempo a causa dell’invecchiamento e della progressiva perdita di collagene.

@laratorre.creatori

Dermopigmentazione labbra👄 EFFETTO VOLUME🤩 ♬ suono originale - Lara Torre

In ogni caso, i risultati della dermopigmentazione labbra prima e dopo il trattamento sono notevoli e il miglioramento è evidente non appena le labbra inizieranno a sgonfiarsi dopo un paio di giorni e il colore che all’inizio sembrerà troppo intenso si assesterà rivelando la sua vera shade.

A tal proposito, la scelta del pigmento non sarà casuale, ma dovrà sicuramente rispecchiare il sottotono. Per quanto riguarda i colori della dermopigmentazione labbra si tende a scegliere nuance naturali tono su tono o un po’ più intense, a seconda delle preferenze della cliente. Il risultato non sarà mai un effetto rossetto ad alta coprenza, ma le labbra appariranno come se avessero un booster naturale.

Quanto costa la dermopigmentazione delle labbra?

Il prezzo della dermopigmentazione labbra può avere costi variabili che dipendono da una serie di variabili. Prima di tutto da chi svolge il lavoro e dall’esperienza della dermopigmentista, poi il luogo in cui si fa il trattamento e i centri nelle grandi città sono sempre più cari. Il prezzo dipende anche dal costo delle materie prime, quindi gli aghi e la qualità del pigmento, ma anche la complessità del trattamento. L’effetto nudo costerà sicuramente meno di un trattamento di dermopigmentazione correttivo o per dare volume.

C’è poi da considerare che qualcuno include nel preventivo delle prime seduta e della ribattuta che serve a perfezionare il lavoro svolto. Una stima dei prezzi media della dermopigmentazione labbra varia quindi dai 400 agli 800 Euro.

Fa male?

Ogni qualvolta ci sono aghi coinvolti, la prima preoccupazione è sempre se il trattamento sarà doloroso. Per chi si chiedesse se la dermopigmentazione labbra fa male la risposta è tendenzialmente no, perché si utilizzano micro aghi che al massimo possono dare pizzicore.

Tuttavia la sopportazione del dolore varia da persona a persona e per i soggetti più sensibili, si possono utilizzare degli anestetici topici che ridurranno il fastidio ai minimi termini.

Dermopigmentazione labbra rischi e tempi di guarigione

Gli operatori qualificati che fanno dermopigmentazione operano in condizioni di totale sicurezza, con strumenti sterili e in un ambiente pulito, ma c’è sempre qualche rischio durante il trattamento.

Per minimizzarli ulteriormente, di solito si fa una seduta di consulenza dove il dermopigmentista capisce non solo cosa vuole la cliente, ma approfondisce la questione sensibilità, eventuale predisposizione a sviluppare herpes labiale, cicatrici o cheloidi e allergie e fa un patch test per assicurarsi che non ci siano reazione avverse ai pigmenti. Con la dermopigmentazione labbra i rischi sono rari, ma non impossibili

Un po’ di gonfiore post trattamento è normale, ma si assesta in un paio di giorni e la guarigione dovrebbe procedere senza problemi, soprattutto se si seguono pedissequamente le istruzioni dell’operatore.

Screpolatura, secchezza ed esfoliazione sono una cosa normale nei primi giorni dopo il trattamento, ma sarà sufficiente idratare con i prodotti consigliati dall’esperta. Pian piano tornerà tutto normale e il colore si assesterà. Dopo la dermopigmentazione labbra la guarigione avverrà tra i 20 e i 40 giorni successivi al trattamento. La finestra di tempo è sempre soggettiva e dipende dai tempi di guarigione di ognuno, ma anche dalla cura post-trattamento.

Dermopigmentazione labbra controindicazioni

L’incontro conoscitivo per la consulenza è fondamentale, perché durante il colloquio l’operatrice farà numerose domande sullo stato di salute per escludere i casi in cui ci siano controindicazioni nel sottoporsi alla dermopigmentazione labbra. I casi riguardano gravidanza e allattamento o infezioni e dermatiti attive, ma anche condizioni di salute come herpes labiale cronico, diabete, terapie oncologiche e problemi di coagulazione e cicatrizzazione.

Una volta che l’operatore avrà la certezza che non sussistono queste condizioni sarà possibile procedere e prendere appuntamento per la prima seduta.

 

 

 

 

 

The post Dermopigmentazione labbra: cosa c’è da sapere appeared first on Amica.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News