Ecologia integrale, un corso per comunità e parrocchie

Settembre 4, 2025 - 19:00
 0
Ecologia integrale, un corso per comunità e parrocchie

La quinta edizione del “Corso nazionale di formazione per comunità e parrocchie verso l’ecologia integrale” (qui la brochure), promosso da Caritas Italiana, Focsiv e Fondazione Lanza, nell’anno del Giubileo della speranza vuole richiamare l’attualità dell’enciclica Laudato si’, a 10 anni dalla sua pubblicazione, di fronte ai nuovi scenari di competizione e riarmo. Il mondo sta vivendo un cambiamento d’epoca con scenari drammatici per la casa comune. Ma vi sono percorsi di rinascimento e speranza. Il giubileo di quest’anno ci invita alla ripartenza, al rinnovamento, alla liberazione. Nonostante tutto si sta moltiplicando la consapevolezza dell’urgenza di trasformare i nostri comportamenti per tutelare la casa comune e la famiglia umana.

Il corso intende rafforzare l’impegno nel leggere i segni dei tempi e nel promuovere e condividere le azioni per l’ecologia integrale in particolare su tre temi principali: la transizione energetica; la finanza, gli investimenti e il debito; la partecipazione al cambiamento.

L’iniziativa formativa si articola in 6 incontri online che si terranno di lunedì dalle 17.30 alle 19.30, dal 6 ottobre al 15 dicembre. Per ogni tematica vi sarà un primo incontro di approfondimento con un intervento di presentazione dell’argomento, uno più breve di focalizzazione su un aspetto specifico e un terzo contributo con le motivazioni al cambiamento alla luce della Dottrina Sociale della Chiesa; nel secondo incontro saranno presentate e discusse alcune esperienze con attenzione alla loro replicabilità, seguite da un focus sulla comunicazione.

Ai partecipanti, oltre alle lezioni e alla interazione con i relatori, verranno forniti materiali come registrazioni, slide e documenti e, su richiesta, un attestato di partecipazione. Avvenire fornirà l’accesso gratuito al giornale on line durante il periodo del corso.

Il corso conta il Patrocinio degli Uffici Cei: Comunicazioni sociali, Ecumenismo e dialogo interreligioso Educazione, scuola e università, Pastorale giovanile, Problemi sociali e del lavoro; le collaborazioni di: ASviS, Movimento laudato si, Reteinopera, Next; e importanti media partner tra cui Avvenire, Famiglia Cristiana, Fisc, Tv2000, Ucsi.

Iscrizioni online

Info: info@fondazionelanza.it

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia