Edilizia scolastica, Scajola: “Negli ultimi dieci anni oltre 600 interventi e 400 milioni di investimenti”

Settembre 13, 2025 - 10:30
 0
Edilizia scolastica, Scajola: “Negli ultimi dieci anni oltre 600 interventi e 400 milioni di investimenti”
banchi scuola

Genova. Ammontano a 404 milioni di euro gli stanziamenti in edilizia scolastica, dal 2015 a oggi, in Liguria tra fondi regionali, nazionali, europei e cofinanziamenti comunali.

Sono stati 630 gli interventi negli ultimi dieci anni su 857 edifici scolastici attualmente esistenti. Nel solo primo semestre del 2025 la Regione Liguria ha investito oltre 4 milioni di euro di risorse, interamente regionali, per attivare 10 lavori di edilizia scolastica.

“A poche ore dall’inizio del nuovo anno scolastico vogliamo ricordare quanto sia importante investire sull’edilizia scolastica – dichiara l’assessore competente Marco Scajola -. Negli ultimi dieci anni, unendo risorse da parte di tutti i livelli amministrativi, siamo riusciti a mettere in cantiere 630 lavori nelle scuole liguri, saranno diverse quelle che inaugureremo nei prossimi giorni in concomitanza con la ripresa delle lezioni, con investimenti economici, che non hanno precedenti, superiori ai 400 milioni di euro complessivi”.

“Siamo consapevoli che tanto ci sia ancora da fare e non a caso, dall’inizio del 2025, abbiamo già finanziato 10 progetti di edilizia scolastica con risorse interamente regionali – conclude Scajola – Inoltre, insieme alle altre regioni italiane, abbiamo recentemente riformulato la richiesta di finanziamenti riguardanti il Piano generale triennale nazionale di edilizia scolastica 2025-2027 per avere maggiori risorse da investire sul territorio”.

L’attacco del Pd: “Briciole”

“A poche ore dall’inizio dell’anno scolastico le parole dell’assessore Scajola, sui fondi per l’edilizia scolastica, assomigliano alle lacrime di un coccodrillo – attacca il consigliere regionale del Partito Democratico Davide Natale – Quanto abbiamo fatto emergere, analizzando i dati del Ministero elaborati da Tuttoscuola sulla sicurezza delle scuole, è la fotografia di come la destra, dal 2015 in avanti, ha gestito questi interventi. È mancata ogni pianificazione. Il Piano triennale non è stato ancora approvato e a differenza di quanto fanno altre regioni più avanzate e virtuose, la Liguria risulta inadempiente sotto due versanti: non dà criteri di priorità agli interventi e non assegna le adeguate risorse dal proprio bilancio, quelle annunciate oggi da Scajola sono solo briciole“.

“Ne è prova, che quasi tutte le scuole della Liguria sono prive del certificato di agibilità. Ci sono decine di strutture che non sono accessibili alle persone disabili, ci sono scuole prive della certificazione prevenzioni incendi – conclude Natale – Quello che noi chiediamo, anche attraverso l’interrogazione che discuteremo martedì in consiglio regionale, è che la regione utilizzi risorse proprie, non a spot, con una pianificazione chiara. Per noi sanità, difesa del suolo ed edilizia scolastica, insieme all’istruzione, sono delle priorità. Continueremo la nostra battaglia affinché siano assicurati progetti in grado di rispondere alle reali esigenze degli edifici scolastici”.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News