Final Fantasy 7 Remake Part 3, parla il Game Director


Il game director Naoki Hamaguchi ha parlato dello stato di sviluppo di Final Fantasy 7 Remake Part 3, attualmente in lavorazione presso gli studi di Square Enix, sottolineando che non verrà tagliato nulla rispetto ai due giochi originali e che il team sta cercando di rimanere il più fedele possibile ai titoli classici.
Hamaguchi è intervenuto durante il Brasil Game Show, spiegando le ragioni che hanno portato alla decisione di suddividere il remake in tre parti, trasformandolo così in una trilogia. Ha inoltre illustrato quali elementi sono stati mantenuti e quali modificati nell’ultima parte, intitolata Final Fantasy 7 Remake Part 3, dichiarando che:
"Avremmo potuto tagliare alcune parti e trasformarlo in un unico gioco, ma i fan dell’originale non ce lo avrebbero mai perdonato. Se vogliamo raccontare questa storia utilizzando nuove tecnologie, non è possibile farlo in un solo titolo. Ecco perché abbiamo preso la difficile decisione di dividerlo in tre parti."
Hamaguchi sembra voler confermare la volontà di Square Enix di rimanere il più fedele possibile al gioco originale anche in Final Fantasy 7 Remake Part 3. Il director ha inoltre aggiunto che il team di sviluppo è impegnato nel realizzare un finale all’altezza della trilogia, capace di offrire una conclusione soddisfacente per tutti i fan, sia storici che nuovi, dichiarando:
"Naturalmente, ho già un'idea chiara del finale per Final Fantasy 7 Remake Part 3. Penso che questa conclusione piacerà sia a chi ha adorato l'originale sia a chi è diventato fan di Final Fantasy 7 grazie alla serie Remake. Sono sicuro che questo nuovo gioco sarà amato da tutti."
[caption id="attachment_1109009" align="alignnone" width="1200"]
Cloud in FInal Fantasy 7 Remake[/caption]
Final Fantasy 7 Remake part 3: uscirà anche su Xbox
Oltre alle dichiarazioni riguardanti la trama di Final Fantasy 7 Remake Part 3, Hamaguchi ha anche parlato dell’obiettivo di Square Enix di portare il titolo su Xbox Series X/S, spiegando che lo sviluppo sulla piattaforma Microsoft non ha comportato particolari difficoltà per il team. Ha inoltre affrontato una delle principali perplessità emerse nell’ambiente, legata alla minore quantità di RAM di Xbox (riferendosi alla Series S) rispetto a Series X e PS5, dichiarando: “Team designati che lavorano su ciascuna piattaforma in modo che il nostro approccio multipiattaforma non influisca in alcun modo sullo sviluppo. Per la versione Xbox (riferimento a Series S), come molti altri publisher, penso che abbiamo riscontrato alcuni problemi a causa della mancanza di memoria rispetto ad altre piattaforme.” Dopo queste interessanti dichiarazioni del game director Naoki Hamaguchi, che ha confermato anche la volontà di portare altri capitoli della saga di Final Fantasy su diverse piattaforme, non ci resta che attendere l’uscita di Final Fantasy 7 Remake Part 3, prevista tendenzialmente per il 2027.L'articolo Final Fantasy 7 Remake Part 3, parla il Game Director proviene da GameSource.
Qual è la tua reazione?






