Foliage in autunno: nel Lazio vivi la bellezza della natura con il tuo cane

Scopri almeno tre luoghi affascinanti nel Lazio dove poter ammirare la bellezza del foliage in autunno con il tuo cane.
Il 22 settembre 2025 finirà ufficialmente l’estate e avrà inizio l’autunno. Questa stagione sembra portare con sé sempre un po’ di nostalgia per i cieli limpidi che si sono osservati nel corso della bella stagione e anche un po’ di malinconia. Un sentimento però, quest’ultimo, che, in molti, aspettano per ammirare i tipici colori che contraddistinguono questo magico periodo dell’anno. Per chi condivide la propria vita con un cane questo potrebbe essere il momento più affascinante per poter trascorrere del tempo insieme nella natura. Nel Lazio, ad esempio, ci sono almeno tre località che vale la pena di visitare prima dell’arrivo dei primi freddi invernali.
Foliage in autunno: nel Lazio vivi la bellezza della natura con il tuo cane
Con l’inevitabile cambiamento di abitudini del cane in autunno approfittare delle ore di luce, in cui le temperature per lui restano ancora piacevoli, è un’ottima idea. Specialmente in virtù del fatto che in inverno le uscite di qualità inizieranno a diminuire a causa dell’aumento delle piogge e dei rischi che esse comportano quando si sceglie di trascorrere con il fido una giornata nella natura.
Stavolta non ci concentreremo sui pericoli per il cane nella stagione autunnale, ma sulle sue possibili belle scoperte. Fra queste vi sono almeno tre luoghi meravigliosi da visitare nel Lazio. Il primo è il percorso dove ammirare il foliage autunnale si trova lungo i Monti Simbruini. Questo luogo nel Centro Italia si rivela ancora oggi adatto a una passeggiata, la quale potrà essere anche guidata – su richiesta – da esperti cinofili a partire dal Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra.
Ci sono altri contenuti per te:
- Razze di cani che amano passeggiare: quali sono i più adatti
- Cani che cercano il loro padrone: gli esemplari più fedeli al loro umano
Il secondo percorso si trova invece nella località dei Castelli Romani. La struttura collinare del paesaggio dona maggiore comfort a coloro che desiderano beneficiare di una passeggiata anche in solitaria, senza l’ausilio di esperti, potendo ammirare scorci dalla bellezza sconfinata dei borghi che caratterizzano questa località, come quello che si affaccia sul Lago di Albano oppure sul Lago di Nemi.
Colori delle foglie in autunno: passeggiare nel Centro Italia con il cane
Infine un ultimo consiglio per una passeggiata indimenticabile con il cane in autunno riguarda le bellezze naturali che contraddistinguono il percorso Planetario del Monte Termillo.
Sempre nel Lazio, per coloro che sceglieranno questa località situata in Provincia di Rieti, si tratterà di seguire le indicazioni, potendosi immergere liberamente in uno scenario che conserva da anni tutti i colori tipici e di questa stagione.
L'articolo Foliage in autunno: nel Lazio vivi la bellezza della natura con il tuo cane è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.
Qual è la tua reazione?






