Giovedì 25 settembre in prima serata su Rai 1 al via la serie “La ricetta della felicità” con Cristiana Capotondi, Lucia Mascino e Valeria Fabrizi

Settembre 21, 2025 - 17:30
 0
Giovedì 25 settembre in prima serata su Rai 1 al via la serie “La ricetta della felicità” con Cristiana Capotondi, Lucia Mascino e Valeria Fabrizi

Giovedì 25 settembre in prima serata su Rai 1 prende il via la nuova serie “La ricetta della felicità” con la regia di Giacomo Campiotti, che vede protagonisti Cristiana Capotondi, Lucia Mascino, Eugenio Franceschini, Flavio Parenti, Valeria Fabrizi, Andrea Roncato, Nicky Passarella, Emma Benini, Valentina Ruggeri, Omar Diagne, con la partecipazione straordinaria di Orietta Berti, coprodotta da Rai Fiction e Stand by me.

Scritta da Anna Mittone (head writer), Annalena Benini, Simona Coppini, Daniela Delle Foglie, Mauro Casiraghi

La milanese Marta Rampini ha tutto: una famiglia perfetta, salute e benessere. La sua vita però crolla quando il marito Enrico, accusato di riciclaggio, fugge senza lasciare tracce. Rimasta sola con la figlia Greta e la svampita suocera Rosa, Marta sceglie di reagire e parte alla ricerca del marito per Marina di Romagna, una piccola località di villeggiatura suggerita dagli esili indizi che ha trovato. Qui si imbatte in un luogo un po’ bizzarro, a metà tra una stazione di servizio e una piadineria, gestito da Susanna e dalla sua famiglia sgangherata. Tra indagini, nuove amicizie e scoperte sorprendenti, Marta ritrova sé stessa, la voglia di amare e la speranza. Una commedia corale che ha come sfondo i tipici paesaggi della Riviera romagnola e che racconta con leggerezza come si possa rinascere anche dai momenti più bui.

“E’ un film corale, con un cast stupendo. Siamo diventati una grande famiglia, abbiamo lavorarto su questi personaggi molto belli cercando di dare verità e anche profondità”, ha dichiarato il regista.

“Sono partita dall’idea di sorellanza tra queste due donne diverse che imparano a conoscersi, poi abbiamo aggiunto la Romagna, il mare, i ragazzi. E’ stato un lunghissimo viaggio. E’ una straordinaria commedia sentimentale. La ricettà della felicità è un’aspirazione”, ha aggiunto la sceneggiatrice Anna Mittone.

Cristiana Capotondi interpreta Marta: “E’ una donna leggera, disordinata, che ha abdicato la gestione famigliare al marito ma è proprio grazie a queste caratteristiche che trova la forza di stare al mondo ed è mossa dalla follia di cercare la verità. La sua vita si sta piano piano sgretolando, i granelli di sabbia finiscono per decomporre la figura di questo castello perfetto che aveva costruito, così Marta parte, va verso il mare, dove incontra Susanna, che sta vivendo in maniera opposta le sue stesse difficoltà, è stata tradita, non crede più nell’amore, è un capofamiglia. Il mio personaggio è nuovo a queste tematiche ma grazie a questa donna trova la forza di convivere con il dolore e di provare ad essere felice. Questa serie è un inno alla follia femminile che si ritrova. E poi abbiamo centrato il tema della sorellanza, questo riconoscersi, prendersi per mano e accompagnarsi nei momenti di difficoltà”.

Lucia Mascino veste i panni di Susanna, una mamma single, romagnola doc, proprietaria di una piadineria e stazione di servizio a Marina di Romagna: “E’ un personaggio fantastico, se fosse stato fatto in America lo avrebbe interpretato Frances McDormand. Ero esaltata nel poter vestire i suoi panni. E’ un ruolo divertente e a me piacciono molto i personaggi con la sorpresa finale, è apparentemente tosta, ruvida, ma anche dolce con la figlia Asia. E’ stato bello conoscere e lavorare con Cristiana, quello che vivono i nostri personaggi è ciò che abbiamo vissuto noi. Siamo due donne diverse ma con dei punti di contatto. Ho amato questa serie fin da quando ho letto il copione e questo tocco di realismo magico che dà Giacomo Campiotti è qualcosa in cui io credo. Non lavoravamo più insieme da dieci anni, dai tempi di “Una mamma imperfetta”, il 30 aprile lui mi ha chiamata per salutarmi senza ancora sapere che ci sarebbe stata la serie e questo restare aperti, rimanere in fiducia in questo periodo difficile e violento è importante così come l’incontro con l’altro, il mettersi nei panni, disarmarsi, approfittare di un momento di difficoltà per smettere di interpretare un ruolo”.

Valeria Fabrizi riveste il ruolo di Rosa, la suocera di Marta: “Grazie a Giacomo Campiotti ho interpretato questo ruolo e sono felice del modo in cui questo gruppo di lavoro mi ha accolta sul set. Per quanto riguarda il mio personaggio, non si capisce se abbia veramente l’Alzheimer o se finga di non ricordarsi le cose”. L’attrice sarà prossimamente nel cast di “Don Matteo 15” in un crossover con “Che Dio ci aiuti”: “Suor Costanza fuggirà dal convento per andare a incontrare Don Massimo”.

di Francesca Monti

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia