Giubileo dei Migranti, Leone XIV: “Annunciare Cristo attraverso la solidarietà”

Ottobre 5, 2025 - 18:00
 0
Giubileo dei Migranti, Leone XIV: “Annunciare Cristo attraverso la solidarietà”

Papa Leone XIV ha presieduto la Santa Messa in occasione del Giubileo del Mondo Missionario e dei Migranti. Un’omelia intensa, segnata da parole di accoglienza e compassione, in cui il Santo Padre ha richiamato la Chiesa intera a rinnovare lo slancio missionario e ad ascoltare il grido dei migranti, sottolineando che oggi la missione non conosce più confini geografici, ma attraversa le ferite dell’umanità.

Le parole del Santo Padre

“Penso ai fratelli migranti, che hanno dovuto abbandonare la loro terra, spesso lasciando i loro cari, attraversando le notti della paura e della solitudine, vivendo sulla propria pelle la discriminazione e la violenza” e “dinanzi a questi scenari oscuri, riemerge il grido che tante volte nella storia si è elevato a Dio: perché, Signore, non intervieni? Perché sembri assente?”. Inizia così la riflessione della omelia di Papa Leone XIV nella messa per il Giubileo delle missioni e dei migranti che si è svolta sotto una pioggia continua. Ed a loro che il Papa dice: “siate sempre i benvenuti! I mari e i deserti che avete attraversato, nella Scrittura sono “luoghi della salvezza”, in cui Dio si è fatto presente per salvare il suo popolo. Vi auguro di trovare questo volto di Dio nelle missionarie e nei missionari che incontrerete!”. E sottolinea: “Siamo qui perché, presso la tomba dell’Apostolo Pietro, ciascuno di noi deve poter dire con gioia: tutta la Chiesa è missionaria”.

La compassione del Vangelo

Citando Paolo VI, Benedetto XVI e Francesco, Papa Leone XIV commenta il Vangelo e spiega che la riposta è nella fede che “non si impone con i mezzi della potenza e in modi straordinari” e “reca in sé la forza dell’amore di Dio che apre vie di salvezza” che si realizza “quando ci impegniamo in prima persona e ci prendiamo cura, con la compassione del Vangelo, della sofferenza del prossimo”. Oggi la missione è nuova, non è più associata al “partire” “l’andare verso terre lontane che non avevano conosciuto il Vangelo o versavano in situazioni di povertà, oggi le frontiere della missione non sono più quelle geografiche, perché la povertà, la sofferenza e il desiderio di una speranza più grande, sono loro a venire verso di noi”.

Ascoltare il grido dei migranti

I migranti e “il dramma della loro fuga dalla violenza, la sofferenza che li accompagna, la paura di non farcela, il rischio di pericolose traversate lungo le coste del mare, il loro grido di dolore e di disperazione: fratelli e sorelle, quelle barche che sperano di avvistare un porto sicuro in cui fermarsi e quegli occhi carichi di angoscia e speranza che cercano una terra ferma in cui approdare, non possono e non devono trovare la freddezza dell’indifferenza o lo stigma della discriminazione! Non si tratta tanto di “partire”, quanto invece di “restare” per annunciare il Cristo attraverso l’accoglienza, la compassione e la solidarietà: restare senza rifugiarci nella comodità del nostro individualismo, restare per guardare in faccia coloro che arrivano da terre lontane e martoriate, restare per aprire loro le braccia e il cuore, accoglierli come fratelli, essere per loro una presenza di consolazione e speranza”.

Lo slancio missionario

Per affrontare questa nuova missionarietà serve la cooperazione missionaria e la vocazione missionaria. Serve “una rinnovata cooperazione missionaria tra le Chiese” e “oggi c’è bisogno di un nuovo slancio missionario, di laici, religiosi e presbiteri che offrano il loro servizio nelle terre di missione, di nuove proposte ed esperienze vocazionali capaci di suscitare questo desiderio, specialmente nei giovani”. Ma è anche vero che “le comunità del sud del mondo sono chiamate a discernere con attenzione le motivazioni vocazionali di chi desidera diventare missionario o missionaria”.

The post Giubileo dei Migranti, Leone XIV: “Annunciare Cristo attraverso la solidarietà” appeared first on In Terris.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia