Hamas accetta con riserva il piano Trump: “Pronti a rilascio ostaggi”. Witkoff vola in Egitto. Tajani: “9 ottobre vertice a Parigi”

Hamas ha annunciato di accettare, con riserva, il piano di pace proposto dal presidente statunitense Donald Trump per porre fine al conflitto a Gaza. L’organizzazione islamista ha dichiarato la disponibilità a liberare tutti gli ostaggi israeliani, come previsto dall’intesa, chiedendo però ulteriori negoziati e garanzie sul proprio ruolo politico, oggi escluso da Israele e comunità internazionale. Secondo la tv israeliana N12, il governo di Tel Aviv ha accolto l’annuncio e l’Idf ha sospeso i bombardamenti, limitandosi ad azioni difensive. Le truppe israeliane restano comunque a Gaza City, mantenendo le posizioni raggiunte.
L’ufficio di Benjamin Netanyahu ha confermato l’intenzione di avviare la prima fase del piano in 20 punti, sottolineando che Israele continuerà a lavorare in piena sintonia con Trump.
In un videomessaggio su Truth, il presidente americano ha definito “storico” questo momento, ringraziando i Paesi mediatori. Hamas ha parlato di “dichiarazioni incoraggianti”, ribadendo l’apertura a un negoziato per lo scambio di prigionieri e la fine della guerra.
Messaggi di sostegno sono arrivati anche dall’Italia: Giorgia Meloni ha confermato appoggio agli sforzi di Trump, mentre il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha parlato di “una luce di speranza” e annunciato per il 9 ottobre una riunione internazionale a Parigi. Nelle prossime ore l’inviato Usa per il Medio Oriente, Steve Witkoff, sarà in Egitto per il primo round di colloqui diretti tra Hamas e Israele. Intanto Netanyahu ha convocato una riunione d’emergenza con i vertici della sicurezza e i ministri Katz e Dermer, escludendo Smotrich e Ben Gvir, contrari alla tregua.
L'articolo Hamas accetta con riserva il piano Trump: “Pronti a rilascio ostaggi”. Witkoff vola in Egitto. Tajani: “9 ottobre vertice a Parigi” proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?






