Il padre dell’anno, ricucire il passato e ripensare il futuro

Settembre 12, 2025 - 15:00
 0
Il padre dell’anno, ricucire il passato e ripensare il futuro
Una scena del film Il padre dell'anno

Per Andy Goodrich sarebbe ora di andare in pensione. La sua galleria darte, un tempo rinomata, è in difficoltà economiche. Se il lavoro non va bene, nemmeno la vita privata gli funziona più di tanto. È stato un padre assente sia con la prima figlia, Grace, incinta a trentasei anni, che con i due gemelli di nove anni avuti da unaltra donna. Naomi, questo il suo nome, scompare allimprovviso: è in riabilitazione.

La notizia è uno shock per Andy, che non si era accorto di nulla, molto meno per tutte le persone accanto alla coppia, ben consapevoli delle difficoltà. Scoprire questo punto ciecodella sua vita lo getta in quella che lui stesso definisce una crisi di mezza età. «È di mezza età se pianifichi di vivere fino a centoventi anni», gli dice la figlia in una delle battute più riuscite.

Il padre dellanno non racconta la paternità, nonostante ci sia unabbondanza di personaggi nel ruolo di figli. Il tema centrale di questa commedia è piuttosto leterna giovinezza a cui ci chiama la nostra società. Goodrich, interpretato da Michael Keaton, cerca tardivamente di rimettere insieme i pezzi.

Una scena del film

Il percorso non sempre è a fuoco: alcune sequenze di troppo come una notte di poesia femminista, o una sottotrama di sentimenti confusi con un altro uomo, non sono chiare nella loro intenzione: dove devono portare? A differenza, però, dei tipici feel good movie, di stampo motivazionale, la regia di Hallie Meyers-Shyer ripaga con un finale che aggiusta la prospettiva.

Lintero percorso di maturazione viene affidato alle capacità espressive di Keaton. Grazie al suo talento entra nel personaggio dandogli una tridimensionalità molto maggiore di quella scritta nella sceneggiatura. Bastano un paio di sguardi per commuoversi delle incertezze, delle fragilità e delle pessime scelte di questa persona ripresa proprio nel momento in cui lui stesso ne diventa consapevole.

Tutto il film sembra permettere al suo protagonista di ricucire con il passato, di diventare un bravo genitore e un marito presente. Invece Goodrich dovrà scoprire non come essere padre, bensì come essere nonno, pensionato, lontano dalle scene. Con un Occidente sempre più vecchio e con le tappe essenziali della vita spostate sempre più in là, trovare una commedia che osservi con tale arguzia i buchi relazionali lasciati dallillusione di essere perennemente giovani, è un delizioso schiaffo con il sorriso.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia