Incidenti sul lavoro, quattro morti in un giorno

Settembre 10, 2025 - 01:30
 0
Incidenti sul lavoro, quattro morti in un giorno

E’ stata una giornata di tragica lunedì per quanto riguarda gli incidenti sul lavoro. Il bilancio è da bollettino di guerra: sono quattro le persone che hanno perso la vita in altrettante tragedie avvenute a Torino, Catania, Monza e Roma. Nel primo caso, un uomo di 69 anni che stava lavorando sopra un cestello in cima ad una gru, è precipitato da un’altezza di circa 12 metri. Il volo non gli ha lasciato scampo, e l’uomo è morto sul colpo.Il secondo incidente mortale è avvenuto invece a Riposto, in provincia di Catania. Qui un operaio di 53 anni, mentre era impegnato in dei lavori sul tetto di un capannone industriale, per cause da accertare è volato di sotto, morendo all’istante. Inutili infatti si sono rivelati i tentativi dei soccorritori del 118 giunti immediatamente sul posto. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare. A Monza invece, in un’azienda che produce valvole industriali, è morto un operaio di 48 anni. L’operaio è stato rinvenuto in arresto cardiaco con traumi da schiacciamento dai soccorritori del 118, che hanno constatato anche in questo caso il decesso sul posto. La quarta vittima di questa giornata tragica è invece un operaio rimasto schiacciato da un muletto mentre stava lavorando sulla banchina del Tevere a Roma, all’altezza di piazza Trilussa.

Nel bilancio anche due feriti gravi

Al triste bilancio si aggiungono anche due operai rimasti gravemente feriti in due diversi incidenti sul lavoro avvenuti a Novara e in Brianza. Nel primo caso, un operaio di 27 anni è precipitato dal cestello di una gru; nel secondo invece, un 37enne che stava lavorando su una impalcatura è caduto da una altezza di circa 10 metri. Nell’impatto, l’uomo ha riportato un trauma cranico e al bacino, oltre alla frattura di un braccio e una gamba.”Non c’è pace e non c’è fine alle stragi sul lavoro”, scrive in una nota la Uil Lombardia. “La Lombardia si conferma la regione con il maggior numero di denunce di infortunio dove nei primi sei mesi sono già 56.641 le denunce di infortunio, 78 i casi mortali, 2.562 le malattie professionali”, ha commentato il segretario generale lombardo Vittorio Sarti. Per Antonio Di Bella, presidente nazionale Anmil (Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro) “a pochi giorni dal secondo anniversario della strage di Brandizzo, in cui cinque lavoratori persero la vita travolti da un treno in corsa, ci troviamo di fronte all’ennesimo lunedì che somiglia a troppi altri: 3 morti e 3 feriti. Una strage silenziosa, quotidiana, che colpisce di fronte agli occhi delle famiglie, dei colleghi e di un’intera società che non può dirsi civile se non è in grado di garantire luoghi di lavoro sicuri”. 

Questo articolo Incidenti sul lavoro, quattro morti in un giorno proviene da LaPresse

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News