Ipse Dixit, quando la Meloni spiegava sui marò: “Il fatto è avvenuto in acque internazionali, su una nave battente bandiera tricolore. Quindi territorio italiano”. O sull’Ucraina: “Bisogna rispettare il diritto internazionale”

Ottobre 4, 2025 - 05:30
 0
Ipse Dixit, quando la Meloni spiegava sui marò: “Il fatto è avvenuto in acque internazionali, su una nave battente bandiera tricolore. Quindi territorio italiano”. O sull’Ucraina: “Bisogna rispettare il diritto internazionale”

Correva l’anno 2012: all’epoca all’opposizione, l’attuale premier Giorgia Meloni era furiosa col governo allora guidato da Mario Monti per la gestione della vicenda dei marò. “La classe politica e la nazione – tuonava sui social – prendano esempio dal senso d’onore dei marò. E sia l’Italia a giudicarli e non l’India”. E a chi le rispondeva che il fatto era avvenuto in acque indiane e che quindi sarebbe dovuta essere l’India a giudicarli, la Meloni replicava indignata: “No scusi, il fatto è avvenuto in acque internazionali, su una nave battente bandiera tricolore. Quindi territorio italiano”. Nel 2014, non a caso, la stessa Meloni definì i governi che si alternarono nella gestione della vicenda dei marò “governi di eunuchi che vivono su un altro mondo”.

Quando si parla di migranti, ong e salvataggi in mare, in effetti l’attuale premier lo ha sempre ribadito: “Bisogna rispettare il diritto internazionale”. E di diritto internazionale la Meloni e il suo partito hanno parlato anche nel caso dell’invasione russa in Ucraina. Un esempio tra tanti: “Fratelli d’Italia, convinto da sempre che il rispetto del diritto internazionale sia alla base della convivenza pacifica tra gli Stati, condanna fermamente il riconoscimento unilaterale da parte della Federazione russa delle repubbliche separatiste del Donbass”.

Forse anche per questo, ospite di Porta a Porta l’altra sera, il ministro degli Esteri del governo Meloni, parlando della Flotilla e del blocco israeliano, lo ha detto chiaro e tondo: “Il diritto internazionale è importante, ma fino a un certo punto”.

Sarà perché si trattava di territorio italiano che le barche che battevano bandiera italiana della Flotilla – con italiani a bordo – sono state fermate da un altro governo mentre erano in acque internazionali. Non c’è alcun dubbio.

Del resto, Fratelli d’Italia è “convinto da sempre che il rispetto del diritto internazionale sia alla base della convivenza pacifica tra gli Stati”. Giusto?

L'articolo Ipse Dixit, quando la Meloni spiegava sui marò: “Il fatto è avvenuto in acque internazionali, su una nave battente bandiera tricolore. Quindi territorio italiano”. O sull’Ucraina: “Bisogna rispettare il diritto internazionale” proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia