La materia si fa racconto: a Marmomac i vincitori del Best Communicator Award 2025 e della Forbes Selection

Settembre 27, 2025 - 19:00
 0
La materia si fa racconto: a Marmomac i vincitori del Best Communicator Award 2025 e della Forbes Selection

di Antonio Ravenna

Nel cuore di Veronafiere, sul palco di The Plus Theatre, la pietra si è trasformata in linguaggio. 

Il Marmomac Best Communicator Award, giunto alla sua diciassettesima edizione, si è rinnovato nel segno della contaminazione culturale, inaugurando una nuova sezione curata in collaborazione con Forbes Italia. Per la prima volta, infatti, il premio ha superato i confini della fiera per riconoscere, con l’introduzione della “Forbes Selection”, anche artisti, designer e creativi che, nel corso del 2025, hanno saputo reinterpretare e raccontare il marmo e le pietre naturali a un pubblico ampio e trasversale.

Sul palco, per la consegna dei premi, sono intervenuti Federico Bricolo, Presidente di Veronafiere, e Adolfo Rebughini, Direttore Generale Veronafiere, a testimoniare il ruolo centrale che l’ente fieristico veronese ricopre nell’ecosistema internazionale della pietra naturale.

La selezione è stata curata giuria d’eccellenza composta Silvia Nani, design editor del Corriere della Sera, Manuela Mimosa Ravasio, firma de La Repubblica, Alessandro Mauro Rossi, direttore di Forbes Italia e Aurelio Chinellato, professore di Exhibition Design dello IUSVE.

A condurre la cerimonia Antonio Ravenna, giornalista, autore e conduttore di Forbes Italia.

Cattelan, Peer, Stella: i protagonisti della Forbes Selection

Ad aprire la nuova sezione “Forbes Selection” è stato Maurizio Cattelan, premiato per le due opere in marmo di Carrara presentate all’interno della mostra Seasons in corso a Bergamo fino al 26 ottobre. Le sculture, realizzate con l’ausilio di robotica avanzata e prodotte da Litix, “rappresentano non solo un momento di riflessione sulla ciclicità della vita e della storia, sulle trasformazioni dell’individuo e della società, ma sono frutto di una straordinaria sinergia tra intuizione artistica e tecnologia robotica avanzata, capace di suscitare un forte impatto comunicativo e simbolico”, secondo la giuria.

Come da tradizione dissacrante, Cattelan ha ritirato idealmente il premio con un video messaggio proiettato da una replica scolpita della sua testa: “Non potendo essere lì di persona, ho deciso di mandare la mia testa scolpita da un robot. Mi sembra il modo più comodo di essere presente, senza rischiare di fare un discorso troppo lungo”.

Il secondo riconoscimento è andato all’architetto Hannes Peer, autore dell’installazione Crash, presentata durante il Salone del Mobile 2025 in collaborazione con Margraf. Peer, definito dal Sole 24 Ore “l’architetto che insegna a disallineare lo sguardo”, ha raccontato la sua visione così:

“Mi hanno definito l’apostolo del marmo. Il marmo è una materia che ho voluto rendere dinamica proprio con questo progetto. Ho trasformato le superfici, ne ho fatto wallpaper, sperimentandone la tridimensionalità”.

La terza premiazione ha visto protagonista Paolo Stella, influencer e direttore creativo di @suonarestella, per le collezioni di arredo COM|PLE|MEN|TARE e POR|TAN|TE, lanciate nel 2025. Stella ha dichiarato:

Per me il marmo è materia d’elezione e con i miei progetti mi sono divertito a rispondere con il design ad alcune mie fissazioni legate all’home decor. Essere in una fiera come questa, per un appassionato di pietra naturale, è come per un bambino stare in un parco giochi. È la mia prima volta a Marmomac, ma non sarà sicuramente l’ultima”.

Secondo la giuria, Stella, grazie all’utilizzo di diverse tipologie di pietra naturale, ha saputo “restituire al materiale una dimensione quotidiana e al tempo stesso elegante, interpretandone la versatilità in chiave autenticamente personale”.

Il Capo: la memoria lunga del marmo

Menzione speciale anniversary a Yuri Ancarani, per il cortometraggio Il Capo, girato quindici anni fa interamente nelle cave di Gemeg e ancora oggi capace di parlare con forza espressiva del lavoro estrattivo.

L’opera, presentata nel 2010 alla 67esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è stata proiettata sullo schermo del The Plus Theatre ogni giorno durante Marmomac 2025. Secondo la giuria “ha saputo cogliere con forza espressiva e poetica l’essenza del lavoro estrattivo, mettendo in luce la dimensione umana, materiale e identitaria del marmo e di chi lo estrae”.

Sono convinto che l’arte resti il linguaggio più avanzato della comunicazione” commenta Ancarani. “Sono quindi ancora più orgoglioso di questa menzione, che – insieme alla proiezione del mio cortometraggio in tutti i giorni della manifestazione – ha davvero celebrato il senso del lavoro che tutti noi portiamo avanti”.

Il meglio dell’Exhibit design

Non è stato facile per la giuria decretare i vincitori del Best Communicator Award – Exhibitor per questo 2025.

Il team di esperti in Exhibition Design, capitanato dal professor Chinellato, ha infatti preso in esame più di 80 espositori, arrivando a una short list di 15 finalisti divisi tra le categorie Visioni, Tecnologia e Pietra Naturale

Le aziende che hanno convinto di più per coerenza narrativa, coinvolgimento del pubblico e qualità del racconto visivo, sono state:

  • Verzu – categoria Visioni
  • DDChem – categoria Tecnologia
  • I Conci – categoria Pietra Naturale

Menzione speciale IUSVE assegnata a Furrer per la capacità di unire – con eleganza e innovazione – completezza fisica, tattile, interattiva e visiva all’interno del proprio allestimento, raccontando attraverso questa esperienza multisensoriale il prodotto e l’identità visiva del marchio.

Il marmo come medium narrativo

Il Marmomac Best Communicator Award 2025 segna un passo decisivo nel riconoscimento della pietra naturale non solo come materiale da costruzione, ma come medium espressivo e narrativo

Una materia antica che, oggi più che mai, ha bisogno di essere raccontata – con visione, stile e profondità. 

E quando arte, design e comunicazione si incontrano, il marmo torna a parlare.

 









L’articolo La materia si fa racconto: a Marmomac i vincitori del Best Communicator Award 2025 e della Forbes Selection è tratto da Forbes Italia.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News