La teologia a difesa del creato

Settembre 10, 2025 - 03:30
 0
La teologia a difesa del creato

La teologia come lettura divina del creato. In Vaticano si accendono i riflettori sul seminario internazionale “Creato, natura, ambiente per un mondo di pace” in programma giovedì 11 e venerdì 12 settembre nella Casina Pio IV. Ad aprire l’evento, organizzato dal Consiglio di Alti Studi della Pontificia Accademia di Teologia (PATH), sarà il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede. Nel corso delle due giornate verranno affrontate diverse tematiche. E cioè lo sviluppo generatore di benessere, il bullismo e il pericolo delle ludopatie per i giovani, la tutela dell’ambiente, il dialogo come esigenza di pace. Giovedì 11 settembre, dopo la prolusione del cardinale Parolin, nel corso del primo panel – intitolato Redemptor hominis: un mondo per l’uomo, tra innovazione e tecnologia – interverranno Giuseppe Pasini, Presidente Gruppo Feralpi e Presidente Confindustria Lombardia; Peter Freissle, Amministratore Delegato Polydeck e Fondatore di His Way at Work; Ludovico Diaz, Amministratore Delegato NTT DATA. A seguire, la seconda sessione dal titolo Laudato si’, Laudate Deum: l’uomo è parte dell’ambiente vedrà la partecipazione di Federico Merola, Amministratore Delegato Arpinge SpA; Maria Siclari, Direttore Generale ISPRA e di Kamla Cheikh Moussa, Direttore Relazioni Internazionali Guglietta Global SpA.

teologia
Foto di Ravi Pinisetti su Unsplash

Teologia e ambiente

Venerdì 12 settembre i lavori riprenderanno alle ore 9 con l’intervento iniziale del cardinale Luis Antonio Tagle, Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione della Santa Sede a cui seguiranno altre due sessioni. Nel corso della prima, dedicata a Il Cantico delle creature: a difesa degli indifesi (l’emergenza adolescenti) interverranno il pediatra filippino Francis Xavier Dimalanta, fondatore dell’associazione A Child’s D.R.E.A.M.; il Presidente della Blue Tree Foundation attiva in Corea del Sud, Gil-Sung Park, e la psicoterapeuta dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Teresa Grimaldi Capitello. Dopo una breve pausa, il seminario proseguirà con il panel dedicato a L’ecologia dell’uomo: il dialogo per un mondo di pace nel corso del quale interverranno il Presidente Quantum Lux Ben Hennicot e il missionario comboniano Fratel Alberto Parise, presidente di Africa Europe Faith and Justice Network. Nel pomeriggio, i convegnisti raggiungeranno la Basilica Vaticana di San Pietro per partecipare alla Celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Antonio Staglianò, Presidente della PATH. Sabato 13 settembre alle ore 11 Papa Leone XIV riceverà in udienza i convegnisti, gli interlocutori referenti e gli accademici della PATH, guidati dal Consiglio accademico, dal Prelato Segretario e dal Presidente della Pontificia Accademia di Teologia.

 

The post La teologia a difesa del creato appeared first on In Terris.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia