La vecchiaia è come una malattia, si può curare. Successo dell’extra Festival della Salute di Ancona

Nella foto il prof. Franco Rustichelli, il direttore di Senzaetà Luca Guazzati e l’assessore del Comune di Ancona Manuela Caucci
ANCONA – Il Festival Extra Salute di Ancona ha fatto registrare al convegno finale, organizzato da Senzaetà al Museo Archeologico Nazionale delle Marche, un’ampia partecipazione ed un livello molto alto della discussione.
Ha suscitato consensi ed applausi in apertura, dopo il saluto dell’assessore comunale Manuela Caucci, la relazione del prof. Franco Rustichelli sulla “Via del Ringiovanimento” dove ha sostenuto, sulla base di studi scientifici e prove materiali, che la vecchiaia è ormai un’altra malattia che si può curare. Infatti esistono già laboratori che riescono a ringiovanire le cellule del Dna manipolando il genoma e “facendo retrocedere” i sintomi dell’invecchiamento.
Ogni singola cellula può essere “fermata” nel tempo e fatta retrocedere dal suo stato di usura e corrosione, ridandole nuova vitalità. Già in molti centri scientifici del Giappone lo hanno sperimentato ed i risultati sono sicuri e certi.
Poi, rimanendo nel mondo delle tecnologie e dei progetti innovativi, il Presidente della Cooss Marche Diego Mancinelli ha introdotto alcune interessanti proposte con gli esperti Balduzzi e Lucini che hanno illustrato “Intellica”, un programma che stimola la funzione cognitiva mantenendo in forma il cervello che reagisce così alle demenze senili, ritardandole.
Infine, il fondatore di ADItech, Fabio Padiglione, ha illustrato alcuni dispositivi medici e programmi di monitoraggio da lui stesso brevettati e certificati, che riescono a “connettere” la persona anziana, sia attiva che allettata, mantenendo costante l’attenzione e l’osservazione in funzione anticaduta e attraverso il controllo dei parametri vitali. Dispositivi che possono anche essere impiegati per la sicurezza della mamma in gravidanza e in un’ottica generale di prevenzione.
Il direttore di Senzaetà, il giornalista Luca Guazzati, ha infine ricordato che Il mondo della tecnologia ed i progressi della scienza vanno di pari passo con l’enorme passo avanti del digitale ormai sempre più protagonista per migliorare la salute dell’uomo, gaantendone la longevità e un migliore stile di vita.
L'articolo La vecchiaia è come una malattia, si può curare. Successo dell’extra Festival della Salute di Ancona proviene da Senzaeta.
Qual è la tua reazione?






