Latina, la diocesi accoglie il “Pre-Festival Nazionale dell’Economia Civile”

Si terrà questa sera, presso la Curia diocesana di Latina, il pre-Festival nazionale dell’Economia civile 2025, intitolato “Radici condivise, l’economia sociale ridisegna gli spazi democratici”. L’evento, patrocinato dai Comuni di Latina e Cisterna e dalla diocesi locale, rappresenta un’occasione di confronto tra istituzioni, esperti e giovani del territorio. In programma interventi su democrazia partecipata, microcredito e impresa sociale, con l’obiettivo di promuovere modelli di sviluppo inclusivi, sostenibili e fondati su valori condivisi.
L’evento
La Curia diocesana di Latina ospiterà nella serata di oggi il pre-Festival nazionale dell’Economia civile 2025, un importante momento di confronto sul tema “Radici condivise, l’economia sociale ridisegna gli spazi democratici”. L’evento, che prenderà il via alle 18, vedrà la partecipazione di autorità istituzionali, esperti del settore e giovani protagonisti dell’economia sociale del territorio. L’incontro si aprirà con i saluti di Matilde Celentano, sindaco di Latina, Valentino Mantini, sindaco di Cisterna di Latina, Geraldo Stefanelli, presidente della Provincia di Latina, e mons. Mariano Crociata, vescovo di Latina-Terracina-Sezze-Priverno. Seguiranno diversi interventi per esplorare diversi punti dell’economia civile. Lorenzo Semplici, responsabile Centro studi e valutazioni di NeXt – Economia e promotore del Festival, interverrà sulla “Democrazia partecipata, la sfida delle intelligenze relazionali”; Fabio Vando, segretario generale della Fondazione antiusura Salus Populi Romani, presenterà il “Progetto Mi fido di noi, un segno concreto del Giubileo”; Benedetto Delle Site, presidente nazionale del Movimento Giovani Ucid, parlerà di “Economia sociale e fraternità nell’impresa: leve per attrarre i giovani”; Pietro Gava, referente del progetto microcredito sociale Caritas-Bcc Roma, illustrerà “Il microcredito sociale, un mattone per una democrazia più partecipata e inclusiva”. Spazio poi ai giovani talenti del territorio con l’intervento di Arianna Ninfa Nanioti, vincitrice del corso-concorso diocesano “Un anno per il tuo futuro” edizione 2025, che parlerà sul tema “Fai la tua parte”.
Le conclusioni
Le conclusioni dell’incontro saranno affidate ad Angelo Raponi, direttore della Caritas diocesana di Latina-Terracina-Sezze-Priverno. L’evento sarà moderato da Valeriano Cervone, giornalista di News24.it. L’iniziativa – viene sottolineato in un comunicato – si svolge con il patrocinio del Comune di Latina, del Comune di Cisterna di Latina e della diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno, nell’ambito del Progetto “Mi fido di noi”. L’evento rappresenta un’importante occasione di riflessione su come l’economia sociale possa contribuire a costruire una società più inclusiva e democraticamente partecipata, valorizzando le radici comuni del territorio pontino e promuovendo modelli di sviluppo sostenibile e solidale.
Fonte: Agensir
The post Latina, la diocesi accoglie il “Pre-Festival Nazionale dell’Economia Civile” appeared first on In Terris.
Qual è la tua reazione?






