L’attività pastorale estiva di Papa Leone XIV a “Sulla Via di Damasco”

L’estate di Papa Leone XIV, caratterizzata da un’intensa attività pastorale, è iniziata domenica 3 agosto, sulla spianata di Tor Vergata, quando il papa ha incontrato oltre 1 milione di giovani pellegrini provenienti da 146 Paesi, riuniti per celebrare il loro Giubileo. Se ne parla a “Sulla Via di Damasco”, il programma di approfondimento culturale e religioso dedicato al tema del cattolicesimo di Rai Cultura, in onda domenica 21 settembre alle 7.30 su Rai 3. Con Andrea Tornielli, direttore editoriale del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, Eva Crosetta accompagna il pubblico in un viaggio tra fede, speranza e testimonianza, analizzando le scelte e lo stile di questo papa che sta attirando l’attenzione di tutto il mondo. Dopo avere esaminato le parole rivolte ai giovani in quel memorabile 3 agosto, seguirà l’esortazione di papa Leone di fine estate a “non cedere all’indifferenza, ma a farsi prossimi con la preghiera e con gesti concreti di carità”. Un approfondimento, inoltre, sarà dedicato alla visita privata del Papa al Santuario della Mentorella (Rm), un momento di preghiera per la pace, che sottolinea l’impegno costante di Leone XIV nel fronteggiare le crisi internazionali.
In sommario anche un’intervista a padre Giuseppe Pagano, Priore della Basilica di Santo Spirito (FI) e vecchio amico di Leone, che ripercorrerà ricordi passati, anche di vacanze condivise, e momenti recenti, tra sentimenti di amicizia e fratellanza agostiniana.
Qual è la tua reazione?






