Le notizie del giorno, assalto a bus: in una chat elementi su spedizione punitiva. Mosca, Rubio e Lavrov si sono parlati al telefono

Ottobre 20, 2025 - 23:01
 0
Le notizie del giorno, assalto a bus: in una chat elementi su spedizione punitiva. Mosca, Rubio e Lavrov si sono parlati al telefono

Giornata segnata dalle tensioni a Gaza, dove Israele accusa Hamas di violare il cessate il fuoco mentre al Cairo si lavora alla fase due dell’accordo. In Italia il governo annuncia 20mila nuove assunzioni di infermieri e proseguono le indagini sull’assalto mortale al pullman dei tifosi del Pistoia Basket. Sul fronte economico, Von der Leyen denuncia le tasse eccessive sull’elettricità in Europa e Kering cede la divisione beauty a L’Oréal per 4 miliardi di euro.

Ecco le notizie del giorno:

18.01 Sofia pronta a fornire a Putin corridoio aereo per Budapest

Se verrà richiesto, la Bulgaria è pronta a fornire un corridoio aereo a Vladimir Putin per raggiungere Budapest e incontrare il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri Georg Georgiev a margine del Consiglio affari esteri Ue a Lussemburgo. “Se lo svolgimento di un incontro rappresenta la condizione per raggiungere la pace, è logico che ciò avvenga con tutti i canali possibili”, ha spiegato. Alla domanda se ciò significasse che Sofia avrebbe fornito un corridoio aereo, ha risposto: “E in quale altro modo si potrebbe tenere l’incontro se uno dei partecipanti non può raggiungerlo?”

16.54 24 enne aggredita nel Torinese, c’è un fermo

C’è un fermo nell’indagine dei carabinieri sul caso della 24enne trovata in gravissime condizioni in un appartamento di Trana (Torino) dopo una aggressione lo scorso 8 ottobre. L’accusa è lesioni aggravate. Al momento non si hanno ulteriori dettagli. La giovane è stata sottoposta a un intervento per l’asportazione della milza all’ospedale di Rivoli. Dopo alcuni giorni si è risvegliata dal coma ed è in via di miglioramento. Secondo quanto si è appreso, la 24 enne presentava anche i sintomi del consumo di stupefacenti.

16.38 Roma, “Ok allo stop al gas russo ma Ue monitori i prezzi”

In una dichiarazione in merito al sì del Consiglio Ue Energia allo stop al gas e al Gnl russi Roma ha ribadito “il pieno sostegno” agli obiettivi dal Regolamento” e ha espresso “apprezzamento per l’inserimento di molte delle istanze avanzate da parte italiana”. Al tempo stesso – si sottolinea – “permangono ancora delle perplessità, in particolare sugli obblighi di autorizzazione preventiva imposti agli importatori” sull’import di gas “proveniente da un insieme selezionato di Paesi produttori”. Viene inoltre auspicato “che la Commissione effettui un monitoraggio continuo e una attenta verifica degli impatti sui prezzi energetici”.

16.35 Mosca, Rubio e Lavrov si sono parlati al telefono

Il ministero degli Esteri russo afferma che il ministro degli esteri russo Serghei Lavrov e il segretario di Stato Usa Marco Rubio hanno avuto una conversazione telefonica. Lo riporta la Tass.

16.04 Salvini: “Se banche si lamentano sale contributo a manovra”

Se si lamentano non sono cinque ma sono sei, sono sette” i miliardi di contributo delle banche alla manovra, “perché tutti possono piangere tranne le banche italiane, è una cosa che non si può sentire”. Lo afferma il vicepremier e ministro ai Trasporti e infrastrutture Matteo Salvini (Lega).    “Che dalle banche venga un piccolo contribuito” con i circa 50 miliardi di utile che registrano per aiutare i consumatori mi sembra corretto, aggiunge Salvini intervenendo al XVI Forum nazionale dei giovani imprenditori di Confcommercio a Milano.

15.53 Sinner dice no alla Davis, Volandri: “Non ha dato la disponibilità”

Jannik Sinner dice no all’Italia. Il n. 2 del mondo non è stato chiamato così da Filippo Volandri per le finali di Coppa Davis di Bologna a novembre. “Jannik non ha dato la sua disponibilità per il 2025 – spiega il capitano non giocatore azzurro -. La Coppa Davis è, e resterà, sempre casa sua e sono certo che Jannik tornerà presto a far parte della squadra. Nel frattempo, posso contare su un gruppo pronto a lottare e a dare tutto per la maglia azzurra”. Sono stati così chiamati Matteo Berrettini, Simone Bolelli, Flavio Cobolli, Lorenzo Musetti e Andrea Vavassori.

15.02 Scontro Trump-Petro, Bogotà richiama ambasciatore in Usa

La Colombia ha annunciato di aver richiamato il suo ambasciatore negli Stati Uniti, dopo che il presidente Donald Trump ha dichiarato di voler interrompere gli aiuti alla nazione sudamericana nell’ambito di un’accesa faida con il suo omologo Gustavo Petro. L’ambasciatore Daniel Garcia Pena è già rientrato a Bogotà, ha dichiarato il ministero degli Esteri in una nota, aggiungendo che il governo Petro avrebbe fatto ulteriori annunci nel corso della giornata.

14.59 Assalto a bus, in una chat elementi su spedizione punitiva

Alcuni elementi, forse decisivi per la ricostruzione di quanto è accaduto ieri sera sulla Rieti-Terni – dove un pullman con a bordo 45 tifosi del Pistoia basket è stato assaltato con pietre e mattoni causando la morte di uno degli autisti – sarebbero emersi da alcune chat WhatsApp in cui, secondo quanto ha appreso l’ANSA, si farebbe riferimento a una missione punitiva pianifica da almeno tre tifosi della Sebastiani basket Rieti, ora sospettativi di aver partecipato all’azione. Le loro posizioni sarebbero ora al vaglio del pm Lorenzo Francia e degli investigatori di Squadra mobile e Digos di Rieti.

14.10 Incidente sul lavoro nel Catanese, un morto e un ferito

Un 58enne morto e un 34enne ferito: è il bilancio di un incidente sul lavoro avvenuto in una vetreria di via Monte Grappa a San Giovanni La Punta, nel Catanese. Sul posto sono intervenuti carabinieri della compagnia di Gravina di Catania e personale dell’ispettorato del Lavoro. Il ferito è stato trasferito al pronto soccorso del Policlinico etneo con un elicottero del 118. La Procura di Catania ha aperto un’inchiesta.

13.59 Israele: “Hamas continua a violare il cessate il fuoco”

Il ministero degli Esteri israeliano ha accusato Hamas di continuare “deliberatamente” a violare il cessate il fuoco a Gaza, accusando i presunti “terroristi di Hamas” di aver oltrepassato la linea gialla a est di Gaza City e di “rappresentare una minaccia” per le truppe israeliane. Stamattina l’Idf ha fatto sapere che le forze armate hanno aperto il fuoco sui due gruppi. Israele ha avvertito i palestinesi di non oltrepassare la linea che delimita la sua area di controllo a Gaza, ma l’area non è delimitata con dei marcatori visibili.

13.55 Fonti Chigi, trattative sui dazi guidate dalla Commissione

Le trattative commerciali – come noto – sono guidate dalla Commissione europea, trattandosi di competenza esclusiva dell’Unione”. Così fonti di Palazzo Chigi specificano la portata delle polemiche nate dal fatto che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha rilanciato su Truth il tweet dell’attivista Maga Lynne Patton, con un video in cui si sosteneva che la premier Giorgia Meloni intende siglare accordi commerciali con Washington senza passare da Bruxelles. “È stata invece – spiegano le stesse fonti – da tempo avviata un’interlocuzione bilaterale, che affianca l’azione della Commissione, sul tema dei dazi antidumping prospettati dal Dipartimento del Commercio nei confronti di alcuni produttori italiani di pasta”.

12.55 Media: “Vertice al Cairo con Hamas sulla fase 2 dell’accordo”

L’Egitto ospiterà al Cairo dei colloqui con Khalil Al-Hayya, capo di Hamas in esilio a Gaza, per discutere di come dare seguito all’attuazione dell’accordo di cessate il fuoco, ha affermato il gruppo in una nota. Secondo un funzionario palestinese, riporta il Guardian, la delegazione di Hamas discuterà le modalità per promuovere la formazione di un organismo tecnico che gestisca Gaza senza la rappresentanza di Hamas.

11.50 Von der Leyen: “Tasse sull’elettricità troppe alte nell’Ue”

“Oltre al gas anche altre voci delle bollette energetiche rimangono troppo elevate: lo scorso anno sono aumentate le tasse, i prelievi e gli oneri sia per l’industria che per le famiglie. L’elettricità è colpita in modo sproporzionato, con tasse per l’industria 15 volte superiori a quelle per il gas e per le famiglie 5 volte superiori: ciò va contro la nostra necessità di elettrificare massicciamente e come tutti sappiamo, l’elettrificazione dovrebbe essere al centro della nostra competitività, della nostra sicurezza energetica e dei nostri obiettivi climatici”. Lo scrive Ursula von der Leyen ai leader alla vigilia del vertice.

11.40 Schillaci: “Assunzione per 20 mila infermieri con manovra”

“Gli infermieri sono al centro della manovra: ne verranno assunti 20 mila in più rispetto al turnover naturale”. Lo ha affermato il ministro della Salute Orazio Schillaci, a margine della cerimonia di consegna della Florence Nightingale Medal della Croce Rossa al ministero della Salute. Il ministro ha detto che, fatte salve le disposizione della legge di bilancio, toccherà alle “Regioni fare il loro e assumere, con quelle che sono le loro capacità finanziarie, infermieri e medici”. “Con il crescere del Fondo Sanitario aumenterà anche per le Regioni la possibilità e la capacità di assumere nuovo personale”, ha concluso il ministro.

11.15 Attivista Flotilla denuncia Israele per tortura

Una nuova denuncia è stata presentata alla Procura di Roma da Antonio La Piccirella, appartenente alla Global Sumud Flotilla, in cui si ipotizza, tra gli altri, il reato di tortura da parte delle autorità israeliane dopo l’abbordaggio e il trasferimento degli attivisti nel porto di Ashold. Nell’incartamento, redatto dall’avvocato Flavio Rossi Albertini, si ricostruiscono le fasi successive al ‘fermo’. “Al porto si è perpetrata una completa violazione dei diritti umani – si legge-. I militari, armati, hanno identificato gli attivisti, circa 300, poi li hanno privati di tutti gli effetti personali, dopodiché li hanno perquisiti imprimendo gratuita violenza fisica, motivo per cui ad alcuni attivisti è stato rotto un braccio”.

10.10 Caccia al ladro per ritrovare i gioielli rubati al Louvre

La caccia al ladro è cominciata. All’indomani dello spettacolare colpo al museo del Louvre, la polizia è sulle tracce dei quattro malviventi fuggiti con otto “gioielli della corona di Francia”. In cima ai sospetti per il furto con bottino dal valore inestimabile compiuto in pieno giorno nel più grande museo del mondo, la criminalità organizzata.

10.00 Assalto al pullman, si indaga per omicidio volontario

“Non ci sono particolari novità da ieri sera. Abbiamo aperto un fascicolo per omicidio volontario, al momento contro ignoti. Sono stati sentiti diversi testimoni ma non sono stati ancora individui eventuali responsabili”. Lo ha detto all’ANSA il procuratore di Rieti, Paolo Auriemma, in merito all’agguato di ieri sera sulla Rieti-Terni, con pietre e mattoni, contro un pullman con a bordo i tifosi del Pistoia basket in cui ha perso la vita uno degli autisti del mezzo.

9.20 Hamas, 97 civili uccisi dall’inizio della tregua

Dall’inizio della tregua a Gaza, almeno 97 abitanti di Gaza sono stati uccisi dal fuoco israeliano e altri 230 sono rimasti feriti. Lo afferma il governo di Hamas.

8.12 Meloni, inaccettabile l’assalto al pullman di tifosi

“Una notizia terribile che lascia senza parole. L’assalto al pullman dei tifosi del Pistoia Basket, costato la vita a un autista colpito da un mattone, è un atto di violenza inaccettabile e folle”. Lo afferma la premier Giorgia Meloni sui social. “Esprimo il mio profondo cordoglio alla famiglia della vittima e la mia vicinanza a chi ha assistito a questa tragedia – aggiunge -. Confido che i responsabili di questo gesto vigliacco e criminale vengano individuati e assicurati rapidamente alla giustizia”.

7.00 Agguato al pullman dei tifosi del Pistoia basket, morto l’autista

Secondo una ricostruzione, dopo che la polizia ha finito di scortare i tifosi toscani, quelli del Rieti avrebbero seguito il pullman per alcuni chilometri sulla statale 79 verso Terni. Nei pressi di uno svincolo, a Contigliano, è partita la sassaiola con lanci sulla parte frontale del mezzo. Il pullman aveva già coperto appena 10 minuti di strada lasciata Rieti.  I tifosi del Pistoia Basket avevano noleggiato il pullman da una ditta di viaggi, dotata di una propria flotta, specializzata anche nel trasporto tifoserie, con sede a Osmannoro (Firenze). Nella notte il questore di Rieti ha ordinato l’identificazione di tutti i tifosi ospiti presenti a Contigliano. Dal Comune di Pistoia sono in corso intensi contatti con i tifosi sul posto e le autorità laziali.

3.00 Kering vende divisione beauty a L’Oréal per 4 miliardi

Il gruppo del lusso Kering venderà la sua divisione beauty, incluso il marchio Creed, alla società francese L’Oréal, nonché lo sviluppo dei prodotti di bellezza a marchio Gucci dopo la scadenza dell’attuale licenza con Coty. Lo si apprende da un comunicato congiunto delle due azienda.

L'articolo Le notizie del giorno, assalto a bus: in una chat elementi su spedizione punitiva. Mosca, Rubio e Lavrov si sono parlati al telefono proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia