I pipistrelli ci vedono o sono davvero ciechi? Scopriamo insieme la verità

Ottobre 20, 2025 - 19:30
 0
I pipistrelli ci vedono o sono davvero ciechi? Scopriamo insieme la verità

Sono millenni che si dice che i pipistrelli siano ciechi, ma ci vedono oppure no? Scopriamo insieme la verità.

Da secoli si dice che i pipistrelli siano ciechi. Un’idea nata forse dal fatto che vivono di notte, si muovono nel buio e volano senza mai scontrarsi con nulla. In realtà è solo un malinteso.

pipistrello luna
I pipistrelli ci vedono o sono davvero ciechi? Scopriamo insieme la verità – amoreaquattrozampe.it

Non sono ciechi affatto, anzi: ci vedono eccome, anche se la loro vista è diversa dalla nostra e adattata a un mondo dove la luce è poca e i suoni contano più delle immagini.

I pipistrelli ci vedono o no?

I loro occhi, anche se minuscoli, funzionano perfettamente. Riescono a distinguere luci e ombre, percepiscono il movimento e, in alcune specie, anche i colori. Alcuni pipistrelli arrivano a vedere nell’ultravioletto, un dono prezioso per chi cerca fiori o frutti anche di notte.

pipistrello vola
I pipistrelli ci vedono o no? – amoreaquattrozampe.it

Certo, la loro vista non è fatta per leggere i dettagli, ma è ideale per il crepuscolo o per muoversi alla luce soffusa della luna. È come se i loro occhi fossero costruiti per un mondo dove la notte non è un ostacolo, ma una compagna.

I pipistrelli non sono ciechi ed hanno un incredibile udito

Il vero segreto dei pipistrelli è un altro: l’ecolocalizzazione. In pratica, “vedono” attraverso i suoni. Emettono ultrasuoni che rimbalzano sugli oggetti intorno e tornano indietro come eco. Dal modo in cui queste onde sonore rientrano, capiscono la distanza, la forma e persino il movimento di ciò che li circonda. È una specie di radar naturale che li guida nel buio più totale.

I microchirotteri, le specie più piccole e insettivore, ne fanno un uso straordinario: riescono a catturare un insetto in volo nel buio assoluto. I megachirotteri invece, come le volpi volanti, hanno occhi più grandi e affidano di più alla vista, visto che mangiano frutta e si muovono anche di giorno.

Perché i pipistrelli volano intorno ai lampioni?

Capita spesso di vedere pipistrelli che volteggiano intorno ai lampioni, e molti pensano che siano attratti dalla luce. In realtà inseguono gli insetti, che si radunano numerosi dove c’è illuminazione artificiale. La luce non li interessa, li confonde anzi. In alcune zone troppo illuminate, alcune specie scelgono di non avvicinarsi affatto, cambiando rotta o abbandonando i rifugi.

Altri articoli:

I pipistrelli non sono ciechi, solo fraintesi. Hanno imparato a vivere dove noi non potremmo: nel silenzio e nell’oscurità. Ogni loro volo racconta un equilibrio perfetto tra vista, udito e istinto. Quando sfrecciano nel cielo notturno, non cercano la luce: seguono suoni invisibili che per noi restano un mistero.

L'articolo I pipistrelli ci vedono o sono davvero ciechi? Scopriamo insieme la verità è stato pubblicato nella sua versione originale su Amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News