La storia di Mariella Cimò e dei suoi amati animali non va dimenticata

Ottobre 20, 2025 - 19:30
 0
La storia di Mariella Cimò e dei suoi amati animali non va dimenticata

Continuiamo a parlare di Mariella Cimò, della sua scomparsa e dei suoi animali: la sua storia come quella di troppe donne non va dimenticata. 

Fotografia d’epoca della donna scomparsa a Catania
Ritratto di Mariella Cimò (Mediasetinfinity Quarto Grado – Amoreaquattrozampe.it)

La storia di Mariella Cimò, scomparsa nel catanese nel 2011, continua a fare breccia nella coscienza di tutte le donne che continuano a lottare per veder riconosciuti i propri diritti in un’epoca in cui il tasso di femminnicidi non smette di mostrarsi in ascesa. Fin quando un cambiamento istituzionale, che possa garantire una reale prevenzione nelle scuole, sin dalla prima infanzia, non verrà messo in atto, e fin quando la formazione del personale sanitario e delle forze dell’ordine non sarà in possesso delle basi per poter proteggere le donne in situazioni di pericolo, continuare a parlare delle donne che non hanno più voce è l’unico gesto politico che ci rimane.

Mariella Cimò non va dimenticata: dall’accoglienza all’allarme dei suoi amati animali

Era il 25 agosto 2011 quando Mariella Cimò scomparve da San Gregorio, un piccolo Comune situato a circa 4 km da Catania.

Animali domestici in giardino con sguardo preoccupato
Cane e gatto (Canva – Amoreaquattrozampe.it)

La donna di 72 anni all’epoca viveva con il marito. Mariella Cimò è stata più volte descritta come una donna autonoma e piena di vita, che abitava in una grande villa di sua proprietà nella quale, oltre a trascorrere con piacere parte delle sue giornate, soleva ospitare molti animali che frequentavano i territori immersi nel verde delle colline catanesi.

Scopri di più con questi articoli selezionati per te:

Il suo amore per gli animali era sotto gli occhi di molte persone del posto. Che si trattasse di cani, gatti, o altri animali, per ciascuno di loro la 72enne trovava un luogo accogliente in cui poterli ospitare per brevi o lunghi periodi.

Mariella Cimò e il suo amore per gli animali non vanno dimenticati

Quando non poteva occuparsi direttamente delle loro cure o di ospitarli nella sua villa, Mirella Cimò avrebbe fatto comunque tutto il possibile per aiutare gli animali che ne avevano bisogno anche da lontano, favorendo in tali frangenti le adozioni a distanza.

Lo sguardo di Mariella Cimò
Mariella Cimò (Mediasetinfinity Quarto Grado – Amoreaquattrozampe.it)

Gli stessi animali di cui si era presa cura con dolcezza e premura fino al giorno della sua scomparsa pare che sarebbero stati i primi a lanciare un segnale d’allarme nella notte che avrebbe preceduto la mattina del 25 agosto. Gli stessi animali che Mirella Cimò amava così tanto sarebbero via via scomparsi dall’ospitante luogo che li aveva accuditi fino a quel momento, insieme alle cucce e alle ciotole che la donna aveva posizionato all’esterno della sua abitazione.

L'articolo La storia di Mariella Cimò e dei suoi amati animali non va dimenticata è stato pubblicato nella sua versione originale su Amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News