Le Terme di Caracalla si illuminano di magia: aperture straordinarie serali tra storia e mistero

Ottobre 12, 2025 - 11:30
 0
Le Terme di Caracalla si illuminano di magia: aperture straordinarie serali tra storia e mistero

Un’esperienza unica tra storia, luci e atmosfere notturne può essere vissuta nelle Terme di Caracalla di Roma, che eccezionalmente cambiano volto e mostrano i loro tesori da una prospettiva diversa grazie a Notturno Imperiale, che illumina suggestivamente il complesso durante le notti autunnali.

Tra il 12 ottobre e il 2 novembre 2025, per 9 appuntamenti, il celebre sito monumentale di Roma apre straordinariamente le sue porte in orario serale, svelando luoghi segreti e antiche testimonianze di un passato glorioso in un viaggio evocativo tra storia e contemporaneità.

Aperture straordinarie serali

“Le aperture serali alle Terme di Caracalla rappresentano un’occasione unica per vivere uno dei luoghi simbolo dell’antica Roma in una dimensione nuova e immersiva”, ha dichiarato Daniela Porro, Soprintendente Speciale di Roma.

Le visite serali in programma permettono di accedere ai luoghi segreti delle Terme di Caracalla, ovvero gli ambienti sotterranei che normalmente non sono aperti al pubblico e che accolgono l’antiquarium del complesso. Qui si svelano reperti di eccezionale importanza, come due raffinatissimi capitelli in stile misto di età severiana.

Notturno Imperiale alle Terme di Caracalla
Ufficio Stampa
Notturno Imperiale alle Terme di Caracalla

È un viaggio speciale e raro negli spazi ipogei che si estendono al di sotto dell’intera superficie delle terme, e anche oltre, che permette di riscoprire un’altra dimensione della vita quotidiana del complesso: si scoprono così gli ambienti di servizio, le caldaie, i magazzini e le gallerie, oltre alla vera sala macchine che faceva funzionare l’impianto termale e dove un tempo lavoravano centinaia di persone. Avvolte nel silenzio e nell’ombra, queste strutture sotterranee raccontano l’ingegnoso sistema idraulico e termico dell’epoca, che è ancora in parte visibile.

Meravigliosi sotterranei alle Terme di Caracalla
Ufficio Stampa
Sotterranei delle Terme di Caracalla

Tra le chicche più suggestive del percorso c’è la discesa al più grande mitreo ritrovato a Roma, un unicum all’interno di un impianto termale imperiale. Le decorazioni e l’altare conservati nel tempio creano un’atmosfera misteriosa e affascinante, ricca di simbolismi antichi che raccontano le cerimonie dedicate al culto del dio Mitra.

Il percorso si conclude con lo Specchio d’Acqua, arricchito da installazioni scenografiche di luci, giochi di vapore e getti d’acqua, che restituiscono un assaggio di come doveva apparire l’impianto termale durante l’epoca imperiale, trasformando le rovine in un’esperienza immersiva tra storia e contemporaneità.

Le Terme di Caracalla illuminate a Roma
Ufficio Stampa
Le Terme di Caracalla illuminate

Quando e come partecipare alle visite serali

Le aperture straordinarie serali alle Terme di Caracalla si svolgeranno il 12, 16, 17, 18, 24, 25 e 30 ottobre, oltre all’1 e 2 novembre, con sei visite guidate ogni sera: quattro in italiano (19:15, 19:55, 21:15, 21:55) e due in inglese, con altre lingue disponibili su richiesta. Il biglietto intero costa 20 euro, ridotto 12.

I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria attraverso il sito ufficiale della Soprintendenza speciale di Roma. È un’occasione unica per vivere le Terme di Caracalla come mai prima d’ora: tra luci soffuse, misteri antichi e l’imponenza della storia romana, dove ogni passo è un tuffo nel passato.

Terme di Caracalla a Roma
Ufficio Stampa
Reperti delle Terme di Caracalla a Roma

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News