Manovra, il governo stringe i tempi e convoca sindacati e imprese. Meloni: “Misure per il ceto medio fino a 50mila euro”

Ottobre 8, 2025 - 06:30
 0
Manovra, il governo stringe i tempi e convoca sindacati e imprese. Meloni: “Misure per il ceto medio fino a 50mila euro”

Meno di una settimana per chiudere il confronto e stringere sul testo della manovra già lunedì. Il governo punta a stringere i tempi, e sono fissati una serie di appuntamenti: domani, mercoledì, un vertice con i leader della maggioranza, quindi l’incontro con i sindacati venerdì pomeriggio e lunedì mattina con le imprese, poche ore prima di portare il testo sul tavolo del Consiglio dei ministri. Questi i maggiori temi sul tavolo: quanto destinare al taglio dell’Irpef per il ceto medio e alla rottamazione; l’entità di un eventuale ‘sacrificio’ da chiedere alle banche; il rifinanziamento di misure già previste come il bonus per le mamme lavoratici e gli incentivi alle imprese, da ripensare perché quelli attualmente previsti con Transizione 5.0 sono legati al Pnrr e quindi in scadenza. Misure da tenere in equilibrio in una manovra che, all’insegna del rigore, si preannuncia in formato light e, come prefigurato dall’Istat, “senza di fatto incidere sul Pil”. Già quest’anno – ha spiegato l’Istituto di Statistica in audizione in Parlamento sul Documento programmatico di finanza pubblicaoccorrerà chiudere l’anno bene, con un incremento del Pil di almeno 0,2 punti percentuali per confermare la crescita a +0,5% come è scritto nel documento programmatico.

Le posizioni di industriali e sindacati

Sindacati e imprese già avvertono che serve di più. “Se non abbiamo al centro l’industria in modo ben chiaro nella prossima manovra, credo che alla fine non si voglia bene al Paese“, torna in pressing il presidente di Confindustria Emanuele Orsini, e “stiamo lavorando perché le risposte vengano, perché credo che l’attenzione all’impresa e all’industria in questa manovra ci dovrà essere per forza“. Da settimane, invece, Maurizio Landini, il segretario della Cgil – che mercoledì terrà una conferenza stampa sulla manovra – ha ingaggiato una battaglia con il governo sul fiscal drag: 24 miliardi in tre anni, circa 1.000 euro a testa, “pagati in più perché c’è un sistema fiscale che non ha aggiornato automaticamente le detrazioni e le aliquote” e che il sindacato chiede “tornino ai lavoratori“. Sui salari, sui quali l’Istat segnala un gap del 9% rispetto al 2021, insisterà anche la Uil. Per la Cisl serve un segnale più deciso per il ceto medio, con la riduzione della seconda aliquota Irpef di 3 punti (e non 2 come ipotizzato dal governo), e la detassazione delle tredicesime per lavoratori e pensionati già a partire da quest’anno. Queste alcune delle richieste che la segretaria Daniela Fumarola porterà al tavolo a Palazzo Chigi venerdì. In materia di fisco, la richiesta è di abbassare la seconda aliquota Irpef dal 35% al 32% per i redditi fino a circa 60.000 euro per “alleggerire il carico fiscale su chi lavora e produce, che ha subito molto con l’inflazione e il ‘fiscal drag'”. Ci vorrebbero, spiega il sindacato a LaPresse, tra i 4 e i 5 miliardi.

Meloni: “Manovre per il ceto medio fino a 50mila euro”

Nella manovra, ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ospite di ‘Porta a Porta’ su Rai1, “vorremmo darci l’obiettivo di dare un segnale al ceto medio, finora ci siamo concentrati sui redditi più bassi. Dipende sempre dalle risorse ma ci sono diverse misure allo studio per la fascia che arriva a 50 mila euro“.

Meloni: “Nessun intento punitivo per le banche, confido nel dialogo”

Il contributo delle banche “l’abbiamo già fatto lo scorso anno e io non ho alcun intento punitivo verso il sistema bancario. Lo scorso anno abbiamo dialogato e trovato una soluzione, confido che si possa fare anche quest’anno“, ha aggiunto la presidente del Consiglio. “Credo che si possa chiedere una mano lavorando insieme“.

Giorgetti: “Creato spazi per la pace fiscale”

Sull’eventualità di spazi nella manovra per misure fiscali, inoltre, il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha detto: “Domani abbiamo una piccola riunioncina, gli spazi li ho creati, spazi per fare riduzione delle tasse al cosiddetto ceto medio e anche gli spazi per quella che viene chiamata pace fiscale“. Le sue parole a un’iniziativa elettorale con i ministri leghisti a Livorno.

Questo articolo Manovra, il governo stringe i tempi e convoca sindacati e imprese. Meloni: “Misure per il ceto medio fino a 50mila euro” proviene da LaPresse

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News