Mattarella: “Il mondo sembra incamminato verso conflitti laceranti, serve urgenza di pace”

Nel suo messaggio inviato in occasione del 70° compleanno di Papa Leone XIV, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha sottolineato l’urgenza di rispondere alla crescente crisi globale con un impegno per la pace, la giustizia e il dialogo tra i popoli. Mattarella ha evidenziato come, negli ultimi anni, il mondo sembri essere in un periodo di crescente conflitto e violenza, con un numero sempre maggiore di vittime civili. In un contesto di preoccupazioni diffuse per la sicurezza e la stabilità globale, il presidente ha ribadito l’importanza di rispondere a queste sfide con una forte volontà di costruire ponti e non muri.
Il Ruolo di Papa Leone XIV: Un Appello per la ‘Pace Disarmata’ e la Centralità dell’Umanità
Sergio Mattarella ha poi ricordato l’importante contributo che Papa Leone XIV ha dato fin dall’inizio del suo pontificato, richiamando costantemente l’umanità al concetto di “pace disarmata e disarmante“. Un messaggio che ha ispirato milioni di persone in tutto il mondo, invitandole a riflettere sulla centralità dell’essere umano e sul valore della solidarietà. Il presidente ha anche citato le parole di Sant’Agostino, affermando che “i tempi siamo noi”, indicando come ciascun individuo e le istituzioni siano responsabili del miglioramento del presente e del futuro del mondo. Inoltre, Mattarella ha sottolineato l’importanza di “riaprire orizzonti di dialogo, di giustizia e di concreta tutela della dignità di ogni persona”, ribadendo il sostegno della Repubblica Italiana alla missione apostolica di Papa Leone XIV.
Giovani e Nuove Tecnologie: Un Futuro di Speranza e Responsabilità Civile
Il presidente Mattarella ha anche voluto ricordare il coinvolgimento dei giovani nelle iniziative promosse da Papa Leone XIV, come il Giubileo del 2023 e la canonizzazione di Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis. Questi giovani, secondo il Capo dello Stato, rappresentano una speranza per il futuro, credendo nei valori della partecipazione civica, nelle relazioni umane e nella responsabilità sociale. Inoltre, il presidente ha auspicato che le nuove tecnologie, se utilizzate al servizio dell’umanità, possano rappresentare una risorsa per la costruzione di un futuro migliore. Infine, Mattarella ha concluso il suo messaggio con sentiti auguri per il settantesimo compleanno di Papa Leone XIV, esprimendo la disponibilità della Repubblica Italiana a continuare a collaborare con il Pontefice in vista del suo proseguimento nella missione apostolica.
Questo articolo Mattarella: “Il mondo sembra incamminato verso conflitti laceranti, serve urgenza di pace” proviene da LaPresse
Qual è la tua reazione?






