Mattarella in Kazakistan: "In discussione regole universali, velleitarie soluzioni dei singoli"

“Viviamo oggi più che mai in un’era di conflitti e tensioni che travalicano ampiamente i confini non solo nazionali e regionali, e che mettono in discussione principi e regole universali nell’ordine globale, che pensavamo di poter dare per acquisite. Vi sono fenomeni di vasta portata, quali il cambiamento climatico, l’avanzamento della desertificazione, la transizione energetica, il tema cruciale della sicurezza alimentare, che impongono una riflessione e un’azione concertata dell’intera comunità internazionale”. Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo all’Accademia della Pubblica amministrazione del Kazakistan. “Temi che vedono la Repubblica del Kazakhstan particolarmente attenta agli sviluppi nel mar Caspio: il Centro di ricerche voluto per monitorare gli sviluppi nell’area è un’iniziativa di particolare importanza – ha aggiunto il Capo dello Stato – Sarebbe velleitario immaginare che singoli Stati siano in grado di attuare soluzioni efficaci su fenomeni di vasta portata, prescindendo dalla collaborazione con gli altri”.
Questo articolo Mattarella in Kazakistan: "In discussione regole universali, velleitarie soluzioni dei singoli" proviene da LaPresse
Qual è la tua reazione?






