Né vipere e né insetti, è un altro l’animale più pericoloso che puoi incontrare in montagna

Settembre 12, 2025 - 07:30
 0
Né vipere e né insetti, è un altro l’animale più pericoloso che puoi incontrare in montagna

Fai attenzione quando vai in montagna se ti capita di incontrare un animale come questo: può diventare il più pericoloso. 

Espressione ambigua di una mucca in un prato
Bovino (Pixabay R_Winkelmann – Amoreaquattrozampe.it)

Se un uomo dalle buone intenzioni può divenire molto pericoloso per forme di vita di piccole dimensioni, come – ad esempio – le formiche, potendo perfino causare la loro morte accidentale mentre, banalmente, attraversano la strada, lo stesso potrebbe accadere anche scapito dell’uomo, quando, per esempio, a quest’ultimo accade di trovarsi faccia a faccia con un animale tendenzialmente considerato innocuo ma dalla forza fisica nettamente superiore.

Né vipere e né insetti, questo animale può essere il più pericoloso che puoi incontrare in montagna

Sebbene non sempre la forza fisica di un animale possa essere associata a un reale pericolo per l’uomo, alcune volte, quest’ultima può arrivare a rappresentare un importante ostacolo alla sua sopravvivenza. Come è accaduto, ad esempio, nei giorni scorsi a Genova.

Mucche bianche e nero al pascolo
Coppia di mucche (Pixabay horse_girl – Amoreaquattrozampe.it)

Dopo aver parlato a lungo di un altro animale meno forzuto, ma decisamente più pericoloso in Italia per l’uomo a causa del suo veleno, è necessario voltare pagina e riflettere sull’episodio verificatosi il 7 settembre scorso, a Genova: dove un uomo di 80 anni è stato ripetutamente assalito da una mucca.

Scopri di più con questi articoli selezionati per te:

Se abbiamo già ricordato quali sono gli animali più pericolosi in spiaggia, in montagna il rischio di interfacciarsi con una mucca sembrerebbe non essere stato quasi mai sollevato fino ad oggi, eppure quanto accaduto poche ore fa in Liguria – pur trattandosi di un caso isolato e ai confini con il centro della città – dimostrerebbe l’esatto contrario.

Perché le mucche possono trasformarsi in un pericolo per l’uomo

Il pensionato di ottant’anni ricoverato d’urgenza all’ospedale di San Martino, in Liguria, sarebbe stato colpito più volte dalle testate di una mucca, mentre era alla ricerca di funghi in un territorio boschivo. In questo caso il bovino avrebbe agito per difendersi dall’invadenza dell’uomo che, assieme ad altri con le medesime intenzioni, sarebbero entrati più volte nel suo territorio creando del movimento indesiderato. Al contempo, la forza fisica della mucca – nettamente superiore a quella dell’uomo – avrebbe potuto comportare delle conseguenze letali se nessuno fosse intervenuto, allontanando l’uomo dall’animale e chiamando i soccorsi.

L’occhio di una mucca dal pelo riccio e marrone
Occhio di mucca (Pixabay schneeknirschen – Amoreaquattrozampe.it)

Questo sarebbe anche uno dei motivi principali per cui gli esperti di animali consigliano sempre di non avvicinarsi troppo ad animali sconosciuti, specialmente quando si entra nei loro territori e non si ha – con loro – un’esperienza pregressa. Pertanto anche una mucca, spesso considerata innocua, potrebbe – in questi casi – divenire molto pericolosa, anche più di una vipera o di un letale insetto.

L'articolo Né vipere e né insetti, è un altro l’animale più pericoloso che puoi incontrare in montagna è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News