Night Awards 2025: Celebrazione della vita notturna campana

Night Awards 2025: Celebrazione della vita notturna campana
La 13esima edizione dei riconoscimenti dedicati ai protagonisti della nightlife di Napoli ha sicuramente illuminato il Common Ground con musica, performance e ospiti d’eccellenza
La città di Napoli ha ospitato al Common Ground di Coroglio la cerimonia dei Night Awards, i riconoscimenti certamente più importanti della nightlife campana. L’evento ha quindi radunato i principali protagonisti del mondo dei club per conoscere i vincitori della 13esima edizione.
Premi speciali e riconoscimenti
Durante la serata sono stati consegnati sei premi speciali: il primo, al celebre e apprezzato oculista Sasà Capobianco, co-fondatore di Radio Kiss Kiss, per la categoria Best Legendary Dj.
Gli altri cinque premi sono stati assegnati live a Vesuviano (Best Indie Live); Iolanda Crispino di Runatica Performances (Best Animation); Artechfx per lo spettacolo di droni al concerto di Geolier (Best Drone Show); Federico Parrella (Best Sound Engineer); AD! alladiscoteca.com con l’ideatore Lorenzo Tiezzi come Best Web 2025, premiato per l’abilità nel raccontare il divertimento. A sorpresa, anche il conduttore della serata Gigio Rosa ha ricevuto il riconoscimento Best Speaker Radiofonico.
Non è mancato un pensiero per DJ Ron Carroll, scomparso prematuramente.
Organizzazione e giuria
I Night Awards, evoluzione del Premio Facenight nato nel 2012, sono stati curati dal giornalista Tommy Totaro e anche dal promoter Antonello Fornaro.
La giuria era composta da Pino Maresca (Global Net), Mario Maisto (Xelyus Service), Luca Toscano (Artechfx), dal barman Luca Fanti, Gaia Moschetti, la DJ Alessandra Argentino, il modello Robert Houber (2r Comunicazioni) e anche dall’esperto di sicurezza Massimiliano Nisticò.
Atmosfera e intrattenimento
Il gala è stato animato dalle performance dell’undicenne partenopeo Xela, uno dei più giovani DJ italiani, dagli effetti scenici di Artechfx e anche da una raffinata light dinner preparata dallo chef Emilio De Marco sotto la direzione di Pippo Olivieri del Common Ground.
La serata ha incluso anche una mostra coloratissima dedicata alla storia dell’House Music, con flyer storici, foto d’epoca e articoli a tema.
“Anche quest’anno abbiamo ricevuto tantissime candidature – dichiara Tommy Totaro, giornalista e ideatore della kermesse – non è stato facile individuare le migliori tra le 350 ricevute, ma siamo certi sia io che il mio staff di aver fatto le scelte migliori premiando autori, visionari, uomini e donne che hanno lasciato il segno sulla scena del by night.”
Ospiti illustri
Tra gli ospiti presenti si sono distinti l’attore Tommaso Bianco, l’onorevole Francesco Emilio Borrelli, Giacomo Sorbi CEO di Proel S.p.a, Francesco Mastandrea, Michele D’ausilio, Lucia Cassini, lo psichiatra Pietro Prevete e la fashion designer Emanuela Alfieri.
Vincitori principali
- BlackChild (Best DJ Tech House)
- Gianni Romano (Best DJ Latin House/ Afro House)
- Gianni Di Bernardo (Best DJ Techno)
- Carlo Carità (Good Music Never Dies)
- Giorgio Bracci (Best DJ Dance)
- DJ Paox (Best DJ Urban)
- Irene Ferrara (Best Woman DJ)
- Umoya (Place to Be)
- Domenico Sarracino (Best PR)
- Christian Mastroleo (Best Supervisor Event)
- Timo Suarez (Best Vocalist)
- Simona Sessa (Best Icon 90/2000)
- Carmine Postiglione (Best Security)
- Francesco De Rosa (Best Bartender)
A cura della Redazione
Leggi anche: tutte le star italiane indossano gli occhiali da sole
Una vita piena di bollicine a tutti!
L'articolo Night Awards 2025: Celebrazione della vita notturna campana proviene da BOLLICINEVIP.
Qual è la tua reazione?






