“Noi qui perché la pace è un valore per tutti”, Castellanza presente alla Local March for Gaza


«Abbiamo aderito convintamente a questa iniziativa perché dà voce ai popoli, non agli schieramenti»: Cristina Borroni, sindaco di Castellanza (nella foto di copertina a destra, insieme a Marisa Colombo, ndr) arriva all’Approdo Calipolis, a Fagnano Olona, mentre i partecipanti al corteo stanno pranzando.
C’è gente seduta ai tavolini, c’è chi ha steso un plaid sull’erba e molti sono in fila per prendere un caffè al chioschetto dove i volontari dei Calimali li accolgono con un sorriso.
Qualche bambino gioca o si riposa dopo la camminata partita questa mattina da Castiglione Olona, accompagnata dal sindaco Giancarlo Frigeri.
A Castiglione Olona in 120 per la marcia di solidarietà al popolo palestinese
Ovunque intorno sventolano bandiere della pace e diverse scritte “free Gaza”.

Verso le 13 giunge anche il Primo cittadino di Castellanza, decisa a proseguire con il gruppo il cammino fino al municipio castellanzese. Ieri, venerdì 5 settembre, la comitiva era invece partita da Varese, dopo i saluti del sindaco Galimberti e di Ferruccio Maruca de La via Francisca del Lucomagno.
Il suo comune è uno dei primi ad aver aderito alla Local March for Gaza: «Ciò che chiedono i popoli è la pace e noi siamo qui per questo – charisce Cristina Borroni – Non vogliamo sostenere uno schieramento o l’altro, ma manifestare l’importanza che gli stati cerchino una soluzione pacifica per rispondere a quanto sta avvenendo».
Tante adesioni per la due giorni a piedi lungo la via Francisca per Gaza
Oltre a Castellanza, sono diversi i comuni che hanno scelto di rispondere “presente” all’iniziativa: Lavena Ponte Tresa, Varese, Castiglione Olona, Orino e inseme a loro numerose associazioni, come le Acli, Arci, Anpi di vari territori, Cgil, Cisl, Uil, il Comitato varesino per la Palestina, People, VareseNews, Materia, la lista civica Per una Comunità rinnovata, Spiritual tour, Archeologistics, Dormire in cammino e i Calimali.
E proprio i Calimali, attraverso le parole della presidente Marina Comerio, hanno accolto i partecipanti alla marcia, aderendo convintamente all’iniziativa.

E le adesioni continuano ad aumentare, fra gli ultimi il comune di Olgiate Olona.
Tante anime, ciascuna differente, ma accomunate dalla parola scelta per sognare il futuro di Israele e della Palestina: pace.
L'articolo Milano, oltre 20mila persone in corteo per il Leoncavallo dopo lo sgombero sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?






