Oggi l’evento Apple: cosa aspettarci da iPhone 17, Watch e AirPods

Manca pochissimo all'evento Apple di settembre, ribattezzato "Awe Dropping" ("sbalorditivo"), che si preannuncia come uno dei più ricchi degli ultimi anni. Oggi, alle ore 19:00 italiane, l'azienda di Cupertino svelerà la nuova generazione di iPhone e non solo: sul palco dovremmo vedere anche aggiornamenti importanti per Apple Watch e AirPods.
Riassumiamo quindi rapidamente tutte le aspettative e gli ultimi rumor al riguardo, oltre a come seguire la diretta con noi di SmartWorld.
Apple porterà sul mercato quattro modelli anche quest'anno, ma con una novità importante: addio alla variante Plus in favore dell'Air, ovvero una versione ultra sottile.
- iPhone 17 Air: spessore di circa 5,5 mm, display da 6,6 pollici e telaio in lega di titanio e alluminio. Monta una singola fotocamera posteriore da 48 megapixel e una nuova fotocamera frontale da 24 megapixel.
- iPhone 17: schermo da 6,3 pollici, doppia fotocamera posteriore, design simile all'attuale ma con cornici ridotte.
- iPhone 17 Pro: display da 6,3 pollici, nuovo modulo fotocamere orizzontale con tre sensori da 48 megapixel e fino a 8x di zoom ottico. Il telaio passa dal titanio all'alluminio, più leggero e con migliore dissipazione del calore.
- iPhone 17 Pro Max: lo smartphone più grande, con schermo da 6,9 pollici, batteria da 5.000 mAh e stessa scocca in alluminio del Pro.
Tutti i modelli saranno alimentati dal nuovo chip A19, basato sul processo a 3 nanometri di TSMC. I Pro adotteranno la variante A19 Pro, capace di offrire maggiore potenza e consumi ridotti. Inoltre, tutta la serie supporterà iOS 19, che introduce nuove funzioni legate all'intelligenza artificiale, alla privacy e alla continuità con gli altri dispositivi Apple.
Un dettaglio tecnico di rilievo riguarda la connettività: i modelli saranno dotati di un modem sviluppato da Apple con supporto al Wi-Fi 7 e, in diversi mercati (non pensiamo l'Italia), arriveranno solo in versione eSIM, senza più slot fisico per la SIM.
Apple dovrebbe inoltre relegare il titanio al solo Air, dopo che per anni se n'era fregiata sulle varianti Pro.
L'evento non sarà solo dedicato agli iPhone. Apple presenterà anche una nuova generazione di Apple Watch.
- Apple Watch Series 11: display più luminoso, nuovo chip S11 e possibilità di integrare funzioni di monitoraggio della pressione arteriosa, anche se in forma semplificata. Arriveranno anche nuove colorazioni e cinturini.
- Apple Watch Ultra 3: mantiene le dimensioni attuali ma riduce le cornici per un pannello più ampio. Avrà il chip S11, il supporto alla connettività 5G RedCap e soprattutto la novità della connessione satellitare, utile per SOS ed emergenze senza copertura cellulare.
- Apple Watch SE (3a generazione): ridisegnato con cornici più sottili e chip S11, porterà sul modello base alcune delle funzioni già viste sulle serie superiori.
Accanto agli orologi, spazio anche agli AirPods Pro 3, che dovrebbero ricevere un nuovo chip audio con miglioramenti nella cancellazione attiva del rumore e nell'efficienza energetica. Tra le funzioni attese ci sono rilevamento della frequenza cardiaca direttamente dall'orecchio, possibilità di rilevare la temperatura e persino un sistema di traduzione in tempo reale integrato con iOS 26. Anche la custodia sarà riprogettata, più sottile e con un nuovo sistema di ricarica.
Insomma, tante novità per l'ecosistema Apple, non solo per gli smartphone, sebbene sul rinnovamento di tutti e 3 gli Apple Watch già da oggi siamo un po' scettici.
L'evento "Awe Dropping" è fissato per martedì 9 settembre 2025 alle 19:00 ora italiana. Sarà trasmesso in streaming sul sito ufficiale Apple, sull'app Apple TV e sul canale YouTube dell'azienda, disponibile qui sotto.
I pre-ordini della serie iPhone 17 dovrebbero partire il 12 settembre con disponibilità globale dal 19 settembre, mentre per quanto riguarda i prezzi potrebbe esserci un rincaro rispetto allo scorso anno, con iPhone 17 già oltre i 1.000 euro nella variante base. Ma per tutti i dettagli precisi in merito è inutile fare troppe congetture adesso, meglio aspettare qualche ora.
L'articolo Oggi l’evento Apple: cosa aspettarci da iPhone 17, Watch e AirPods sembra essere il primo su Smartworld.
Qual è la tua reazione?






