Primrose Hill Capodanno: stop ai fuochi dalla collina

Per migliaia di londinesi e turisti, salire a Primrose Hill a Capodanno era diventata una tradizione irrinunciabile: osservare i fuochi d’artificio lungo il Tamigi dall’alto della collina più famosa di Regent’s Park regalava una vista mozzafiato e gratuita, lontana dalla folla di Westminster. Ma dal 2025 la situazione cambia: le autorità hanno annunciato che Primrose Hill resterà chiusa la notte del 31 dicembre, per motivi di sicurezza e mancanza di risorse per gestire l’afflusso di massa. Una decisione che segna la fine di un rituale urbano e che apre il dibattito sul futuro degli spazi pubblici in città.
La decisione di chiudere Primrose Hill
L’annuncio è arrivato a settembre 2025, direttamente dai responsabili dei Royal Parks, l’ente che gestisce i principali parchi di Londra. La collina sarà chiusa dalle 22:00 del 31 dicembre fino al mattino del 1° gennaio. Il motivo è semplice: lo scorso anno si stima che oltre 30.000 persone si siano riversate sulla sommità della collina, un numero ritenuto insostenibile per garantire la sicurezza senza il supporto delle unità speciali della polizia.
Gli organizzatori spiegano che, con la chiusura della Royal Parks Police, inglobata dalla Metropolitan Police nell’ambito di un programma di tagli al bilancio, non esistono più risorse sufficienti per gestire flussi così massicci. La collina, a differenza delle aree chiuse e controllate come gli spazi ufficiali dei fuochi di London NYE Fireworks, non è adatta a ospitare folle di decine di migliaia di persone in sicurezza.
Sicurezza e deficit di bilancio
Il problema non è tanto la collina in sé, quanto la logistica e le risorse disponibili. La Met Police deve far fronte a un deficit di 260 milioni di sterline, che ha già comportato ridimensionamenti drastici di personale e unità operative. Senza una presenza costante di agenti, steward e squadre di pronto intervento, sarebbe impossibile gestire eventuali emergenze legate a folle di quella portata.
Il comunicato dei Royal Parks parla chiaro: “Senza il supporto dedicato delle forze dell’ordine, non possiamo garantire che la collina sia un luogo sicuro per decine di migliaia di persone. Per questo, chiudere Primrose Hill a Capodanno è l’unico corso d’azione responsabile”.
Questa scelta riflette anche la crescente attenzione alle dinamiche di sovraffollamento negli spazi pubblici. I rischi non riguardano solo possibili incidenti, ma anche problemi sanitari e ambientali: tonnellate di rifiuti lasciati a terra, danneggiamento del manto erboso e disturbo della fauna del parco.
Un colpo alla tradizione londinese
Per molti londinesi, il Capodanno a Primrose Hill era un rito informale: non servivano biglietti, non c’erano controlli, bastava una coperta e una bottiglia di spumante per godersi i fuochi sopra lo skyline di Londra. La chiusura della collina rappresenta quindi la fine di una tradizione popolare, che univa residenti e turisti in un contesto più intimo e meno caotico rispetto alla folla sul South Bank.
Il panorama dalla cima di Primrose Hill, con vista sulla ruota panoramica del London Eye e i grattacieli della City, era considerato uno dei più suggestivi della capitale. Non sorprende che sui social si siano già moltiplicate le reazioni di disappunto: per molti londinesi, la decisione è percepita come un’altra perdita di spazi liberi in una città sempre più regolamentata.
Altre chiusure straordinarie
La chiusura di Primrose Hill non riguarda solo Capodanno. I Royal Parks hanno annunciato che, per motivi simili, la collina sarà chiusa dalle 22:00 alle 6:00 anche dal 31 ottobre al 9 novembre 2025, durante Halloween e la Bonfire Night. In quelle giornate il parco diventa spesso teatro di comportamenti antisociali, con fuochi d’artificio illegali, vandalismi e disturbo della quiete pubblica.
Si tratta quindi di un segnale più ampio: Londra sta sperimentando una fase di maggiore controllo e restrizione sull’uso degli spazi aperti, con l’obiettivo di prevenire incidenti e ridurre costi di gestione.
Alternative per la notte di Capodanno
Chi vorrà assistere ai tradizionali fuochi d’artificio dovrà acquistare i biglietti per le aree ufficiali gestite dalla città. Il London New Year’s Eve Fireworks è organizzato dal sindaco e prevede un numero limitato di posti lungo il Tamigi, disponibili solo con prenotazione anticipata. Ulteriori informazioni e biglietti sono disponibili sul portale del Mayor of London.
Per chi cerca alternative gratuite, ci sono altre colline e parchi che offrono viste panoramiche, anche se meno spettacolari. Hampstead Heath, Greenwich Park o Alexandra Palace restano scelte popolari, ma anch’esse rischiano di subire restrizioni se la pressione del pubblico diventerà eccessiva.
Impatto sul quartiere e reazioni locali
La chiusura avrà conseguenze anche sul quartiere circostante. Primrose Hill è una delle zone più eleganti di Londra, con caffè e ristoranti che beneficiano ogni anno dell’afflusso di visitatori durante le feste. La decisione di vietare l’accesso alla collina significa anche una perdita economica per molte attività locali, che vedranno ridursi il giro d’affari di Capodanno.
Allo stesso tempo, alcuni residenti hanno accolto la misura con sollievo, denunciando da anni il degrado lasciato dalle folle: vetri rotti, bottiglie, rifiuti e danni all’erba che costringono a settimane di pulizia e manutenzione.
Un futuro incerto per le celebrazioni pubbliche
La vicenda di Primrose Hill solleva un interrogativo più ampio: quale futuro avranno le celebrazioni pubbliche a Londra? Se persino un luogo tradizionalmente aperto e gratuito deve chiudere per mancanza di risorse, il rischio è che sempre più eventi si spostino verso spazi a pagamento e controllati.
Il governo locale dovrà affrontare il nodo delle risorse: investire di più nella sicurezza per mantenere le tradizioni popolari, oppure accettare che la città diventi sempre più regolamentata.
Le immagini utilizzate sono su Common free license o tutelate da copyright. È vietata la ripubblicazione, duplicazione e download senza il consenso dell’autore.
The post Primrose Hill Capodanno: stop ai fuochi dalla collina first appeared on Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.
Qual è la tua reazione?






