ProPal bloccano tutto, tangenziali binari aerei (mappa). Due milioni in cento piazze, scontri qui e là

“Oggi a Roma stanno manifestando almeno 300mila persone”: lo dice la Cgil, confermando i numeri già diffusi dall’Usb, con i quali si sono ricongiunti. Ma tutta Italia è bloccata, di seguito la cronaca delle grandi città, ma si segnalano decine di migliaia di manifestanti a Cagliari e Palermo, Bari, Genova e Venezia. La Cgil conta cento piazze per 2 milioni di manifestanti in tutta Italia.
Roma, “siamo 300mila”, corteo fino alla A24
Il corteo ha percorso un tratto della tangenziale di Roma e del tratto urbano della A24. Vista la “straordinaria partecipazione” alla manifestazione, su richiesta dei promotori, il corteo prosegue in direzione stazione Tiburtina. Il percorso autorizzato prevede che i manifestanti percorrano via Tiburtina, la tangenziale con ingresso sulla A 24 fino all’uscita Portonaccio e ritorno per proseguire su scalo San Lorenzo fino a Porta Maggiore.
Per consentire il percorso del corteo è stato deviato il traffico sulla tangenziale e sulla A24. Chiusa anche la fermata metro all’interno della stazione Tiburtina. “Il 22 abbiamo preso la tangenziale, oggi occuperemo l’autostrada” hanno detto i coordinatori del corteo mentre si trovavano nei pressi del Policlinico.
In mattinata si registravano treni cancellati e con ritardi fino a 80 minuti alla stazione Termini di Roma. I treni potranno subire ritardi o variazioni per uno sciopero nazionale del personale del gruppo Fs italiane, Italo e Trenord.
Bologna, scontri con la Polizia e nodo autostradale bloccato
Scontri con cariche delle forze dell’ordine in autostrada e tangenziale a Bologna, con lancio di bottiglie e bastoni da parte del corteo di manifestanti rimasti sulla carreggiata. Le cariche sono partite dopo un frangente di fronteggiamento a stretta distanza, in seguito al lancio di lacrimogeni. Dopo un primo breve tafferuglio, seconda carica sulla corsia laterale della tangenziale per respingere i manifestanti di alcune decine di metri. Risulta attualmente bloccato quasi tutto il nodo autostradale bolognese.
Milano, “siamo 100mila”, sassi contro la Polizia
Dalla carreggiata nord della tangenziale di Milano occupata, i manifestanti hanno lanciato pietre e bottigliette contro le forze dell’ordine schierate dalla parte opposta. Polizia e carabinieri hanno risposto lanciando lacrimogeni e i manifestanti sono arretrati.
“Al corteo di Milano siamo in 100mila” hanno affermato dalla testa della manifestazione la Cgil di Milano.
Firenze, stop ai treni. Pisa, stop ai voli
I manifestanti che partecipano al corteo pisano in occasione dello sciopero generale promosso da Usb, Cub, Cobas e Cgil hanno raggiunto l’aeroporto “Galileo Galilei” e dopo avere forzato lo sbarramento delle forze dell’ordine hanno invaso la pista e i piazzali dove stazionano gli aeromobili. L’operatività dello scalo è al momento sospesa.
La circolazione dei treni è sospesa tra le stazioni Firenze Campo Marte e Firenze Santa Maria Novella, sulla linea Milano-Napoli, per la presenza di manifestanti sulla linea. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono subire ritardi. Lo evidenziano le Fs rispetto all’ostruzione della ferrovia a Firenze da parte di manifestanti dello sciopero in corso quando sono transitati dal cavalcavia delle Cure, in direzione del Campo di Marte (zona stadio). La linea ostruita serve treni regionali e treni a lunga percorrenza. Sui binari stanno intervenendo tecnici delle Fs e anche la Polfer.
Napoli e Livorno, porti bloccati
Oltre diecimila i manifestanti che stanno bloccando il porto di Napoli, impedendo l’accesso ed il deflusso a tutti i veicoli. La maggior parte dei pro-Pal si trova radunata all’esterno dell’edificio dove sono ospitati gli uffici della Guardia Costiera e della Autorità Portuale e per la loro presenza sono stati bloccati tutti gli accessi all’area portuale partenopea, sia dalle autostrade che dai varchi cittadini. Il blocco sta provocando conseguenze anche sui collegamenti marittimi per le isole del golfo di Napoli.
Traffico commerciale completamente bloccato in ingresso e uscita dalla zona nord del porto di Livorno con lunghe file di mezzi pesanti e Tir intrappolati tra il ponte Genova e via Leonardo da Vinci a causa dei manifestanti proPal che, come annunciato da Usb, hanno invaso dalle 6 di stamattina, con un presidio, le carreggiate del grande nodo viario di fronte al varco Zara di accesso al porto. I manifestanti hanno posizionato transenne e acceso fuochi per impedire il passaggio dei veicoli compresi quelli di passeggeri ai traghetti. Proteste di camionisti e automobilisti ma in quella zona della città non si passa.
L'articolo ProPal bloccano tutto, tangenziali binari aerei (mappa). Due milioni in cento piazze, scontri qui e là proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?






