Quando il silenzio diventa lusso: la rivoluzione dei Sleep & Silent Retreat

Settembre 17, 2025 - 11:00
 0
Quando il silenzio diventa lusso: la rivoluzione dei Sleep & Silent Retreat

Il silenzio è il nuovo status symbol. Altro che lusso ostentato, suite affollate di gadget e weekend pieni di impegni: oggi l’esperienza più esclusiva è quella che ti toglie tutto, rumore, connessione, frenesia, e ti restituisce tempo, calma, respiro.

Non solo Acquagym: conoscete il Water cross?

Nel mondo del wellness stanno crescendo i Sleep Retreat e i Silent Retreat, luoghi dove l’ospite non è bombardato di attività ma invitato a rallentare. Si dorme di più, si mangia in modo consapevole, si resta offline. Il risultato? Si riparte più leggeri, più lucidi, con energie rinnovate.

A scegliere questo tipo di esperienza sono soprattutto viaggiatori consapevoli, creativi, manager in cerca di detox mentale, ma anche chi viaggia da solo e vuole trasformare il viaggio in un momento di crescita. È il nuovo volto del lusso: non accumulare, ma sottrarre.

E c’è un luogo in Italia che incarna alla perfezione questa filosofia. Si trova in Umbria, nel cuore di una riserva naturale UNESCO, e si chiama Eremito. Un ex monastero trasformato in eremo contemporaneo dove il silenzio è sacro, il tempo si dilata e l’unico appuntamento è con se stessi.

L’Eremito a Parrano, in Umbria/Courtesy Eremito

Un viaggio che comincia prima di arrivare

All’Eremito non si arriva per caso. Dopo una strada bianca di oltre cinque chilometri, si lascia l’auto e si prosegue in 4×4 o a piedi per gli ultimi 700 metri. È un percorso che diventa rito di passaggio: più ci si allontana dal mondo, più il silenzio prende il sopravvento. La mente si svuota, il corpo si rilassa. È l’inizio di un’esperienza in cui il tempo si dilata e la connessione con l’esterno si spegne.

Un monastero che rinasce

L’Eremito è il risultato di un restauro meticoloso: un antico monastero riportato in vita pietra su pietra, con tecniche di bioedilizia e materiali locali. Le proporzioni sono quelle originali, le pareti sono in pietra viva, gli arredi essenziali. Qui tutto è pensato per riportare chi arriva a una dimensione più pura, quasi monastica, ma con il comfort giusto per sentirsi accolti.

Courtesy Eremito

3mila ettari di silenzio

Intorno all’eremo si stendono boschi e vallate per 3mila ettari di riserva naturale UNESCO. Non si vede un’abitazione, non si sente un motore. Solo vento, uccelli, fruscii. È un rifugio ideale per chi viaggia da solo, per chi cerca un reset completo, per chi desidera una pausa radicale.

Celluzze: essenziale è meglio

Le stanze, le celluzze, sono 14: piccole, in pietra e legno, ispirate alle celle dei padri eremiti. Nessun televisore, nessuna distrazione digitale. La luce arriva dalle finestre che incorniciano la valle, e di sera da candele che rendono l’atmosfera ancora più sospesa. È un lusso misurato, dove l’assenza di superfluo diventa la vera ricchezza. Lo Sleep Retreat nella celluzza prende naturalmente forma, senza forzature.

Rituali e tempo lento

Courtesy Eremito

La giornata all’Eremito è scandita da due soli appuntamenti: le letture del mattino di testi sacri, aperte a tutte le tradizioni, e una lezione di yoga. Il resto è libertà: leggere, meditare, camminare nel bosco, fare un bagno nel fiume. La cena si consuma in silenzio, non come regola punitiva ma come invito all’ascolto, del cibo, di se stessi, del proprio respiro. La cucina è vegetariana, con prodotti stagionali e ricette semplici ma curate: pane, pasta, marmellate fatti in casa. Si cena tutti insieme nel refettorio o all’aperto, creando un senso di comunità che non ha bisogno di parole. Il vino è presente, ma servito con misura: qui tutto invita all’equilibrio.

Spa nella roccia e benessere naturale

Il lusso si esprime anche nei piccoli spazi dedicati al relax: un bagno di vapore e una vasca idromassaggio scavati nella pietra, illuminati dalla luce naturale. Non ci sono piscine scenografiche, ma fiumi e boschi in cui immergersi. L’esperienza è immersiva e autentica, più simile a un ritiro che a una vacanza di lusso tradizionale.

Digital detox reale

Qui il telefono non prende, il wi-fi non esiste. Nessuna notifica, nessun rumore digitale: è un detox totale, che obbliga a riscoprire la lentezza e il presente. È questo il vero lusso: avere tempo senza essere interrotti.

Courtesy Eremito

La visione di Marcello Murzilli

L’Eremito porta la firma di Marcello Murzilli, ex patron di El Charro, marchio cult degli Anni 80. Dopo la vendita del brand ha creato in Messico uno dei primi eco-resort di lusso, ha passato due anni in barca in solitaria e alla fine ha trovato questo rudere umbro. Lo ha trasformato in un eremo contemporaneo per chi, come lui, sente il bisogno di fermarsi e ascoltarsi.

L’Eremito non è un hotel per tutti. È un’esperienza per chi vuole disintossicarsi dal superfluo, per chi cerca silenzio, introspezione, spazio mentale. Si torna a casa più leggeri, non solo nel corpo ma anche nello spirito.

The post Quando il silenzio diventa lusso: la rivoluzione dei Sleep & Silent Retreat appeared first on Amica.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News