Rai 3: “O anche no”, domani Paola Severini a Torino

Roma, 11 ott. (askanews) – “O anche no”, programma di inclusione sociale, disabilità e diritti fondamentali, va in onda domani su Rai 3, a partire dalle ore 10.20 circa (in replica lunedì notte alle ore 1 circa).
Paola Severini Melograni è a Torino, nella sede della Fondazione Marionette Grilli, con il fondatore Augusto e sua moglie Maria Rosa, che raccontano come marionette e burattini siano un medium formidabile per portare messaggi, sentimenti e idee a tutti e tutte. In questo luogo è nata anche la “Fattoria delle marionette”, un luogo senza barriere architettoniche con uno sguardo attento nei confronti della disabilità, pensata per offrire a chiunque l’opportunità di vivere il gioco, la creatività e la natura in modo inclusivo.
Daniele Cassioli nel suo spazio Vedere oltre parla di un termine in voga: “Inspiration porn”, ovvero la rappresentazione paternalistica delle persone con disabilità, trattate, per il solo fatto di essere tali, come modelli eroici e fonti di ispirazione per le persone che non presentano disabilità.
Mario Acampa è a Genova, all’Ospedale Gaslini, un’eccellenza in Italia per la riabilitazione nella pediatria, anche per bambini con disabilità complesse di diversa natura. Qui, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Tecnologia è nata una parete di arrampicata multisensoriale per tutti e tutte.
Ruote a spasso con Roberta Pirone e Massimo Fiori sul monte Soratte. Un bunker per fare un tuffo nella storia moderna, con attenzione all’inclusione.
O anche no prosegue con l’angolo dei libri: il primo è La sedia magica della mamma, scritto da Giorgia Cozza e Laura Coccia, con illustrazioni di Romina Scarpanti; il libro racconta la storia di Robertino e del suo rapporto con la mamma, che ha una “sedia speciale”. Si continua con Cucchiaio. Allergico alla farina, intollerante al brodo, scritto da Vanessa Nerone, psicologa con una specializzazione sulla plusdotazione. Un libro suggerito soprattutto a tutte quelle famiglie con bambini e bambine neuro-divergenti. Il terzo libro è scritto da Paola Guerra e disegnato da Michele Eynard, intitolato Superabile, realizzato con la collaborazione del Teatro La Ribalta.
Come sempre, non manca lo spazio delle rubriche di O anche No, con Nina Daita, i disegni di Stefano Disegni e la musica dei Ladri di Carrozzelle.
O Anche No è un format di Paola Severini Melograni, scritto con Eugenio Giannetta e Valeria Zanatta, regia di Gabriele Mammarella, realizzato con la collaborazione di Rai per la Sostenibilità e Rai Pubblica Utilità.
Tutte le puntate e le stagioni precedenti di O Anche No sono disponibili su Raiplay.
Qual è la tua reazione?






