Recensione Asus ProArt P16, un MacBook Pro ma con Windows

Settembre 13, 2025 - 03:30
 0
Recensione Asus ProArt P16, un MacBook Pro ma con Windows

In un panorama in cui i laptop per creativi sono spesso compromessi tra prestazioni, portabilità e design, Asus con il nuovo ProArt P16 H7606 (2025) alza l’asticella in ogni direzione. Una macchina pensata espressamente per chi lavora con immagini, video, grafica o contenuti AI, e che cerca potenza e flessibilità anche lontano dalla scrivania. Ma è davvero all’altezza delle aspettative? Vediamolo insieme in questa recensione.

INDICE

DESIGN E COSTRUZIONE

La prima cosa che colpisce appena si prende in mano l’Asus ProArt P16 (2025) è la sua sobrietà: questo non è un laptop che cerca di colpire con chissà quali estrosità, ma uno che comunica solidità, eleganza professionale e una certa discrezione estetica. In un’epoca in cui anche molti portatili “pro” non rinunciano a qualche nota RGB o finiture appariscenti, qui ASUS fa una scelta controcorrente: tutto nero, opaco, lineare. E funzionale.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News