Robot umanoidi entrano in fabbrica: minaccia o alleati del lavoro?

Settembre 13, 2025 - 03:30
 0
Robot umanoidi entrano in fabbrica: minaccia o alleati del lavoro?

Per anni i robot umanoidi sono rimasti confinati nei laboratori di ricerca o nei video spettacolari che giravano online. Oggi, però, stanno iniziando a fare capolino in contesti molto più concreti: linee di produzione, magazzini e centri logistici. Non si tratta più di esperimenti futuristici, ma di vere e proprie sperimentazioni sul campo che potrebbero cambiare il mondo del lavoro.

Grandi aziende come Amazon, che impiega oltre 1,5 milioni di persone, stanno testando modelli in grado di sollevare pacchi e spostarsi tra scaffali. Parallelamente, Tesla sperimenta il prototipo Optimus direttamente nelle proprie fabbriche, mentre startup come Figure hanno già collocato i primi esemplari in stabilimenti automobilistici. In Cina, Unitree prova a giocare la carta del prezzo, offrendo robot a partire da 15.000 euro, una cifra ben più accessibile rispetto ai concorrenti occidentali.

Non sorprende che il settore si muova così velocemente. A differenza dei robot industriali tradizionali, costruiti su misura per specifici compiti, gli umanoidi hanno il vantaggio della forma: possono camminare, salire le scale, attraversare porte standard e usare strumenti progettati per le mani umane. In un certo senso, si adattano meglio agli ambienti già esistenti senza bisogno di stravolgerli.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News