Roma, eseguito lo sfratto nella sede della storica scuola di danza Ials al Flaminio

È stato eseguito questa mattina lo sfratto dello Ials (Istituto addestramento lavoratori dello spettacolo), storica scuola di danza a Roma fondata nel 1962 da Mimmo Del Prete, che nella sua lunga attività ha formato tanti ballerini professionisti, oltre ad ospitare confronti tra i lavoratori dello spettacolo.
Lo sfratto ha riguardato la sede di via Cesare Fracassini nel quartiere Flaminio. L’ufficiale giudiziario ha eseguito lo sgombero e cambiato la serratura alla presenza dei legali della scuola e di quelli della proprietà dell’edificio. “Con lo sfratto si è conclusa questa prima fase, capiremo successivamente cosa avverrà”, ha detto l’avvocato Francesco Astone, legale dello Ials dello studio Astone Associati.
L’avvocato Francesco Astone (Foto LaPresse/Valentina Stefanelli)
L’annuncio in agosto sui social
L’imminente sfratto era stato annunciato dallo stesso Ials ad agosto sui social. “Dopo oltre 50 anni la cooperativa Ials ha cessato la sua attività, non avendo più il supporto pubblico poiché negli ultimi quattro anni prima le sono stati tolti fondi già assegnati e poi negati nuovi per il prossimo triennio”, spiegava l’Istituto, sottolineando che la scuola “si è fatta carico della pesante situazione debitoria nata sia dalla gestione delle precedenti amministrazioni con la proprietà dello stabile sia dai due difficilissimi anni del Covid, nei quali il centro non ha chiuso con continuità di costi cui non poteva corrispondere un flusso adeguato di entrate”. Nel post veniva inoltre spiegato che lo Ials “si è premurato di opzionare una nuova sede alternativa, che però al fine di mantenere gli attuali standard richiederebbe un tempo di allestimento maggiore”.
Questo articolo Roma, eseguito lo sfratto nella sede della storica scuola di danza Ials al Flaminio proviene da LaPresse
Qual è la tua reazione?






