Sabato 4 ottobre prende il via su Rai1 “Bar Centrale” condotto da Elisa Isoardi

A partire da sabato 4 ottobre alle ore 14.00 prende il via su Rai1 “Bar Centrale”, il nuovo programma del sabato pomeriggio condotto da Elisa Isoardi. Un format originale prodotto dalla Direzione Intrattenimento Daytime in collaborazione con Stand by Me, che racconta l’Italia partendo da uno dei suoi luoghi più simbolici: il bar di paese, il luogo dove ogni notizia diventa conversazione e ogni conversazione diventa racconto collettivo.
Un luogo semplice, ma centrale nella vita quotidiana. Al bar si discute, si commenta, si osserva. Il bar diventa così specchio dell’Italia reale, punto di partenza per un racconto collettivo che si nutre di parole, emozioni e visioni del mondo.
“Bar Centrale” parte proprio da qui: da un autentico bar di provincia, ogni settimana diverso. A raccogliere voci e umori del Paese, Lorenzo Branchetti, inviato speciale, in collegamento dal territorio. Nella prima puntata sarà in diretta dal bar di Pentone, comune in provincia di Catanzaro.
In diretta in uno studio, la cui scenografia riproduce l’atmosfera di un bar, Elisa guida il pubblico in uno spazio familiare, di confronto e riflessione, affiancata da tre ospiti fissi: Serena Bortone, Rosanna Lambertucci e Davide Rondoni.
“Siamo in studio a Roma ma ci collegheremo con il Bar centrale nelle province italiane, Serena è l’amica informata su tutti, Rondoni descriverà i tipi che frequentano il bar, Rosanna Lambertucci è l’amica delle donne e abbiamo anche un bel barista che ci fa il caffè che è stato selezionato da mia madre e il filosofo Gigi Marzullo. Sarà un bel modo per abbracciare la provincia che tante volte è vista in modo negativo ma in realtà è una rete di persone che protegge. In un’ora di programma butteremo dei semi che vogliono crescere per cambiare il mondo. Le notizie sono un bellissimo pretesto per aprire dei dibattiti perchè al bar ci sono pareri discordanti ma ognuno può dire la sua opinione”, ha dichiarato Elisa Isoardi.
Il dialogo tra lo studio e il bar del paese è il cuore del programma: un filo diretto tra la piazza e il salotto televisivo, tra la cronaca e la quotidianità. Le notizie della settimana vengono commentate dagli avventori del bar, che portano in trasmissione punti di vista autentici, con spontaneità, ironia e buon senso.
Ogni puntata ospita anche una “storia di paese”: un fatto locale che ha animato una comunità e che, nella sua unicità, racconta l’Italia meglio di qualsiasi editoriale. Racconti semplici ma emblematici, in cui si intrecciano tradizione, memoria e contemporaneità.
Tra attualità, cultura, costume e storie di vita, ogni puntata offre uno sguardo originale, leggero ma mai superficiale, sul nostro tempo.
“Bar Centrale” è un racconto corale che restituisce centralità alla provincia, non come folclore, ma come chiave di lettura del Paese. Le notizie diventano storie condivise, e il sabato pomeriggio si trasforma in un momento per riscoprire il senso di comunità che tiene unita l’Italia.
Qual è la tua reazione?






