Salute pubblica, una sfida anche per i Comuni: parte la campagna Ricordati di stare bene

Ottobre 7, 2025 - 00:30
 0
Salute pubblica, una sfida anche per i Comuni: parte la campagna Ricordati di stare bene
invecchiamento

Attraverso la campagna Ricordati di stare bene, promossa da HappyAgeing e Federsanità, si vogliono coinvolgere i Comuni italiani in un progetto nazionale sull’aderenza terapeutica degli anziani, per ridurre ricoveri, costi sanitari e impatti sociali

La corretta assunzione dei farmaci prescritti rappresenta una delle criticità più rilevanti della sanità contemporanea, in particolare tra gli anziani affetti da patologie croniche.

Il tema è al centro della campagna Ricordati di stare bene, promossa da HappyAgeing e Federsanità; l’iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e istituzioni sul valore dell’aderenza terapeutica come leva per migliorare la qualità della vita degli anziani e rendere più sostenibile il Servizio sanitario nazionale.

Un problema sanitario e sociale

Secondo il Rapporto OsMed 2023 sull’uso dei farmaci in Italia, soltanto la metà dei pazienti con malattie cardiovascolari segue correttamente le cure prescritte. Una condizione che si traduce in conseguenze drammatiche: ogni anno quasi 350mila persone in Italia vengono ricoverate per infarto, ictus o altre patologie cardiovascolari, con un impatto economico stimato di 4,9 miliardi di euro.

Il problema non è circoscritto al contesto nazionale. Negli Stati Uniti si stimano circa 125mila decessi annui legati alla scarsa aderenza terapeutica, pari al 10% delle ospedalizzazioni e a un costo tra i 100 e i 500 miliardi di dollari.

In Europa, una maggiore attenzione a questo aspetto potrebbe salvare la vita a circa 200mila persone ogni anno, con una riduzione della spesa sanitaria stimata tra 80 e 125 miliardi di euro.

Il ruolo delle istituzioni e delle comunità

La campagna italiana si distingue per l’approccio territoriale. HappyAgeing e Federsanità hanno scelto di coinvolgere direttamente i Comuni, motivandoli a sviluppare iniziative mirate per migliorare l’aderenza terapeutica tra i cittadini over 65.

Le amministrazioni aderenti riceveranno un kit informativo composto da materiali cartacei e digitali, progettati per comunicare in maniera chiara e accessibile i benefici del corretto uso delle terapie farmacologiche.

Le attività più innovative saranno premiate nel 2026, durante un evento nazionale che valorizzerà le migliori pratiche messe in atto a livello locale.

Secondo il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, la scarsa aderenza terapeutica costituisce una sfida cruciale per la sanità pubblica, in particolare per la popolazione anziana e fragile.

I progetti di prossimità, capaci di coinvolgere territori, istituzioni e comunità, possono quindi garantire strumenti concreti a cittadini e caregiver per seguire correttamente le cure prescritte. La prospettiva è duplice: proteggere la salute individuale e ridurre la pressione economica sul sistema sanitario.

Un’alleanza nazionale per la salute pubblica

La campagna non si limita a un’azione di sensibilizzazione, ma si configura come un movimento collettivo che intende trasformare la consapevolezza individuale in azione sociale.

L’iniziativa si inserisce in un quadro più ampio con la proposta di creare una Alleanza per l’aderenza terapeutica e per la Salute Pubblica, capace di unire istituzioni nazionali, enti territoriali, professionisti sanitari, farmacie, associazioni e famiglie.

Ricordati di stare bene vuole agire come catalizzatore di buone pratiche. I Comuni diventano laboratori di sperimentazione, chiamati a proporre attività concrete che possano migliorare il benessere degli anziani e alleggerire i costi per la collettività.

La campagna si propone come un esempio di sanità di prossimità, in cui prevenzione, educazione sanitaria e innovazione comunicativa si uniscono per rafforzare la coesione sociale.

L’orizzonte è quello di una sanità pubblica più sostenibile, in cui l’aderenza terapeutica diventa un pilastro fondamentale per coniugare efficienza e giustizia sociale.

Crediti immagine: Depositphotos

L'articolo Salute pubblica, una sfida anche per i Comuni: parte la campagna Ricordati di stare bene è stato pubblicato su GreenPlanner Magazine.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia