Scollatura ampia? Non spendere soldi dalla sarta: ti spiego come fare

Settembre 26, 2025 - 05:30
 0
Scollatura ampia? Non spendere soldi dalla sarta: ti spiego come fare

Capita più spesso di quanto immaginiamo. Una maglia o un abito ci piace moltissimo, ha il colore perfetto, la linea che cade bene, ma appena lo indossiamo lo scollo risulta esagerato.

Non parlo solo di quei modelli pensati per essere profondi, ma di capi che sembrano perdere la forma e scivolare troppo verso il basso. La scollatura ampia può dare un’aria elegante, ma non sempre è ciò che vogliamo, soprattutto se ci fa sentire a disagio o se non corrisponde all’occasione. È un dettaglio che sembra banale, e invece cambia completamente il modo in cui percepiamo l’abito addosso.

La prima reazione è di rivolgersi a una sarta o, peggio ancora, rinunciare al capo e lasciarlo inutilizzato. Ma non è sempre necessario. Con un po’ di attenzione e pochi gesti mirati, si può intervenire in autonomia sulla scollatura e trasformarla in qualcosa di più contenuto e portabile. Non servono strumenti particolari né grandi capacità tecniche, basta seguire un procedimento semplice che permette di alzare il collo e ottenere uno scollo più corto, come un delicato scollo a barca.

Recuperare un capo con scollatura ampia e dargli nuova vita

Si comincia rivoltando la maglia, in modo da avere davanti la parte interna. Questo permette di lavorare con più precisione e di mantenere le cuciture ordinate. A questo punto si tagliano i lati dello scollo, seguendo le cuciture già presenti. Il taglio deve essere netto e regolare, perché sarà lo spazio in cui andremo a inserire la modifica. Non occorre tagliare molto, basta creare un piccolo margine che poi verrà richiuso con la cucitura.

Il passo successivo è cucire i lembi che abbiamo appena tagliato. Qui entra in gioco il trucco che fa la differenza: invece di unirli in linea retta, si sovrappongono leggermente in diagonale, creando un piccolo triangolo esterno. Questo accorgimento alza la linea del collo e accorcia lo scollo, trasformandolo in una forma più contenuta. Il triangolo diventa una sorta di angolo aggiunto che ridisegna la scollatura senza alterare l’equilibrio del capo.

donna con maglia
Recuperare un capo con scollatura ampia e dargli nuova vita – sfilate.it

Una volta cuciti i lati, è importante rifinire bene le cuciture. Se si utilizza la macchina da cucire il lavoro risulta più veloce e resistente, ma anche con ago e filo il risultato può essere pulito, a patto di procedere con punti regolari e stretti. Stirare la cucitura alla fine è un passaggio fondamentale, perché permette al tessuto di assestarsi e alla nuova forma di stabilizzarsi.

Guardando il capo indossato dopo questa modifica, la differenza è evidente. Lo scollo non scende più in modo eccessivo, la linea del collo risulta più alta e ordinata, e l’effetto finale ricorda quello di uno scollo a barca, discreto ed elegante. Il vantaggio è che il capo mantiene la sua originalità ma diventa più versatile, adatto sia a un uso quotidiano sia a situazioni in cui serve un abbigliamento più contenuto.

Questo tipo di intervento ha un doppio valore: da un lato recupera un indumento che altrimenti rimarrebbe inutilizzato, dall’altro permette di personalizzarlo in base alle proprie esigenze.

L'articolo Scollatura ampia? Non spendere soldi dalla sarta: ti spiego come fare proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News