Sanità: cresce la spesa in ricerca e sviluppo nel pubblico e privato

Per la R&S intra-muros sono stati spesi nel 2023 29,4 miliardi di euro, il 7,7 per cento in più a prezzi correnti rispetto all’anno precedente. Lo riferisce l’Istat. L’intensità di ricerca e sviluppo, misurata rispetto al Pil, rimane costante rispetto al 2022. La crescita interessa tutti i settori istituzionali, con incrementi rilevanti nelle istituzioni pubbliche e nelle Università (rispettivamente +14,5 per cento e +9,9 per cento).
La spesa delle imprese aumenta del 5,4 per cento, sostenuta dalle medie e grandi imprese, rispettivamente +2,8 per cento e +7,3 per cento. Un ulteriore calo interessa le piccole imprese (-2,3 per cento). Oltre l’80 per cento della spesa privata in R&S è sostenuta da imprese appartenenti a gruppi multinazionali sia nazionali che esteri. Circa la metà di questa proviene da imprese appartenenti a multinazionali estere. I dati preliminari segnalano un contenuto incremento della spesa in R&S delle imprese per il 2024, +1,2 per cento rispetto al 2023, mentre le aziende hanno programmato un aumento più consistente per il 2025 (+4,0 per cento sul 2024).
Leggi anche altre notizie su Nova News
Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp
Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
L'articolo Sanità: cresce la spesa in ricerca e sviluppo nel pubblico e privato proviene da Agenzia Nova.
Qual è la tua reazione?






