In Tunisia il primo Forum mediterraneo su migrazione e salute sostenuto dall’Italia

Settembre 26, 2025 - 08:00
 0
In Tunisia il primo Forum mediterraneo su migrazione e salute sostenuto dall’Italia

È stato inaugurato ieri a Tunisi il primo Forum mediterraneo su migrazione e salute con rappresentanti dell’Italia e di diversi altri Paesi come Algeria, Egitto, Spagna, Libia, Malta, Marocco e Tunisia oltre all’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), i Centri africani per il controllo e la prevenzione delle malattie (Africa Cdc), membri della società civile e professionisti sanitari. L’obiettivo è quello di rafforzare la cooperazione e promuovere sistemi sanitari resilienti e inclusivi che integrino le esigenze dei migranti e delle popolazioni in movimento. Nel corso di tre giorni, il Forum affronterà sfide condivise come l’accesso limitato alle cure, il rischio di malattie trasmissibili e la crescente pressione sui servizi sanitari locali e di confine. Nel corso della giornata inaugurale, l’ambasciatore d’Italia a Tunisi, Alessandro Prunas, ha ribadito l’impegno italiano in questa cooperazione sanitaria. Un programma che “conferma ancora una volta l’importanza della tutela delle popolazioni migranti nel quadro della cooperazione sanitaria tra Italia, Tunisia e tutti i Paesi del bacino del Mediterraneo”, ha dichiarato Prunas.

Sherif Elshabsi, responsabile della divisione Salute e migrazioni dell’Oim Tunisia, ha evidenziato come l’ampia partecipazione dei Paesi dimostri “un forte impegno ad agire di fronte alle sfide con spirito di solidarietà e rispetto della dignità umana”. Elshabsi ha poi aggiunto che, sebbene siano stati fatti progressi, “molto resta ancora da fare” e che è fondamentale investire nella salute di migranti e comunità ospitanti per costruire sistemi più resilienti. Da parte sua, Abdelrazzak Bouzouita, direttore generale del ministero della Salute tunisino, ha annunciato il pieno impegno del suo Paese a garantire un sistema sanitario equo e inclusivo per tutti, senza distinzioni. Attraverso questo forum, “riaffermiamo la nostra volontà di rafforzare la cooperazione regionale e transfrontaliera al fine di costruire sistemi sanitari resilienti, in grado di rispondere efficacemente alle sfide attuali e future”, ha aggiunto Bouzouita.

Il Forum fa parte del progetto “Rafforzamento dei sistemi sanitari inclusivi in Tunisia”, sostenuto finanziariamente dal ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale italiano (Maeci). Il progetto mira a consolidare la sorveglianza sanitaria transfrontaliera e ad aumentare la resilienza dei sistemi sanitari pubblici, contribuendo a un’iniziativa regionale più ampia, guidata da Oim, Oms e Africa Cdc, per risposte sanitarie più efficaci.

Leggi anche altre notizie su Nova News

Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp

Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

L'articolo In Tunisia il primo Forum mediterraneo su migrazione e salute sostenuto dall’Italia proviene da Agenzia Nova.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia