Diritto e Giustizia

Relazione 2024 sull’Unione Bancaria approvata dal Parla...

Il Parlamento europeo, con risoluzione dell'8 maggio 2025, ha approvato la relaz...

Registro dei trattamenti: l’EDPB sulla proposta di modi...

L'EDPB e il Garante europeo della protezione dei dati hanno pubblicato una lette...

Il risparmio a fondamento del sistema economico e socia...

Il saggio approfondisce le funzionalità nella prospettiva dei privati e della co...

Deposito bilancio 2024 al registro imprese: manuale Uni...

Unioncamere ha pubblicato il Manuale operativo per il deposito dei bilanci al re...

“Beneficio del saldo zero” e domande contrapposte di ba...

Con la sentenza del 27 marzo 2025, n. 797 la Corte d’Appello di Firenze si pronu...

Geolocalizzazione dello smartworking e monitoraggio dei...

Il Garante Privacy, con provvedimento n. 135 del 13 marzo 2025, ha sanzionato un...

Gestione del rischio geopolitico, tra dazi e guerre com...

Webinar sulle implicazioni economiche, finanziarie e regolamentari derivanti dal...

Webinar 18/06: guerre commerciali e impatto sul rischio...

Webinar 18/06 sulle implicazioni economiche, finanziarie e regolamentari derivan...

Surroga MCC: natura e azionabilità con procedimento esa...

La Cassazione, con sentenza n. 9678/2025, si è pronunciata sulla natura pubblici...

Abuso d’ufficio, l’abrogazione del reato non è incostit...

L’abrogazione del reato di abuso d’ufficio non è incostituzionale. Lo ha deciso ...

Dl sicurezza, il grido di avvocati e Pm contro la riforma

Sono 1.949 gli emendamenti al dl Sicurezza depositati nelle commissioni Affari c...

Non allontanate i detenuti da Ristretti Orizzonti

Chi studia il diritto penitenziario non può fare a meno di Ristretti Orizzonti. ...

Perché la Consulta ha salvato l’abrogazione del reato d...

L’abrogazione dell’abuso di ufficio non è incostituzionale. Lo ha reso noto ieri...

Chi studia il diritto penitenziario non può fare a meno...

Chi studia il diritto penitenziario non può fare a meno di Ristretti Orizzonti. ...

Consulta: “L'abrogazione del reato di abuso d'ufficio n...

L'abrogazione del reato di abuso d'ufficio non è incostituzionale. A stabilirlo ...

CRR III, modellizzabilità e rischio di mercato: in GU U...

Pubblicato in GU UE, il Regolamento delegato (UE) 2025/878, che modifica alcuni ...

Eventi e News ottimi con depositphotos
Eventi e News ottimi con depositphotos

Banner Cookie

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito si accetta l'utilizzo dei cookie per un esperienza ottimale di navigazione. Leggi di più