Sony: svelate le specifiche del sensore per smartphone da 200 MP

Lo scorso marzo hanno iniziato a circolare in rete informazioni riguardo l’intenzione di Sony di lanciare un nuovo sensore fotografico di fascia alta da 200 MP per gli smartphone. Nelle scorse ore, a tal riguardo, sono trapelate le specifiche e a quanto pare si tratterà di una soluzione destinata a dare una forte scossa al comparto fotografico del segmento mobile
Sony: ecco tutti i dettagli del nuovo sensore di fascia alta per smartphone
Le informazioni provengo dal noto insider Digital Chat Station e sono state condivise sul social network Weibo. Il sensore è identificato con la sigla IMX09E. Queste le caratteristiche: sensore da 1/1,12 pollici, pixel da 0,7 μm nativi, processo produttivo a 22 nm, supporto alla tecnologia Hybrid Frame-HDR (o DGC + VS), HDR oltre i 100 dB, full well capacity (FWC) migliorata e zoom lossless 2/4x full pixel fusion.
Da notare che sul piano commerciale il nuovo sensore andrebbe a far parte della famiglia Lytia, collocandosi sopra il LYT900, pur essendo quest’ultimo da 1 pollice mentre l’IMX09E sarà leggermente più piccolo.
Secondo le voci di corridoio, tra i primi smartphone a sfruttare il nuovo sensore ci sarà l’Oppo Find X9 Ultra e con ogni probità anche il Vivo X300 Ultra. Xiaomi, invece, non sarebbe intenzionata ad approfittare della novità per il suo 16 Ultra.
Ciò darebbe a Sony una buona possibilità di competere con il miglior sensore della fotocamera di Samsung: l’ISOCELL HP2. Per chi non lo sapesse, è il sensore da 200 MP della fotocamera principale del Galaxy S25 Ultra, è leggermente più piccolo, da 1/1,3 pollici, ed è stato rilasciato nel 2023.
Qual è la tua reazione?






