Swatch reagisce ai dazi contro la Svizzera: prezzi fino a +15% negli Usa

Swatch contrattacca ai dazi Usa e in tutta risposta aumenterà i suoi prezzi negli Stati Uniti tra il 5% e il 15 per cento. Come riporta Reuters, la notizia arriva da una dichiarazione di Nick Hayek, CEO della maison di orologeria, in risposta alla tariffa del 39% imposta dal presidente americano Donald Trump alla Svizzera il mese scorso.
Hayek nel fine settimana ha dichiarato al quotidiano Nzz am Sontag che i dazi Usa potrebbero essere mitigati tramite i prezzi di trasferimento, i margini e il costo dei prodotti. “A seconda del marchio, aumenteremo i prezzi in un range compreso tra il 5 e il 15%”, riporta l’agenzia stampa le parole del CEO. “Tuttavia, poiché abbiamo una forte presenza anche in Canada e Messico, ci saranno opportunità anche lì per i consumatori americani”. Nel complesso, Swatch sta ottenendo buoni risultati negli Stati Uniti, ha affermato Hayek: “Alla fine di agosto, abbiamo registrato un aumento del 15% circa in valuta locale per tutti i marchi. Gli americani continuano ad acquistare, anche dopo gli aumenti di prezzo”.
In ultima battuta, Hayek ha sottolineato, per esempio, come il modello di orologio ‘MoonSwatch Moonshine Gold’ ora costi 450 dollari (circa 383 euro) invece di 400. “Naturalmente i clienti americani non ne sono contenti, ma hanno anche capito che non è colpa nostra, bensì il risultato della politica statunitense”, ha concluso il dirigente.
E un’altra stoccata arriva da Swatch nei confronti dei dazi statunitensi con il nuovo modello di orologio ‘What If…Tariffs?’. La particolarità? Il segnatempo è un edizione speciale con i numeri tre e nove invertiti sul quadrante, in un gioco di parole sui dazi del 39% imposti appunto dal governo statunitense. I dazi, tra i più alti mai imposti da Trump a livello mondiale, sono stati accolti con sgomento e costernazione in Svizzera, uno dei principali produttori di orologi di lusso e altri beni di lusso.
Come riporta Reuters, il nuovo modello di orologio Swatch, del costo di 139 franchi svizzeri (circa 148,73 euro e 175 dollari), è stato messo in vendita mercoledì ed è disponibile solo in Svizzera. Il produttore svizzero ha affermato che il suo obiettivo è quello di essere un prodotto di breve durata. “Perché non appena gli Stati Uniti modificheranno le tariffe doganali per la Svizzera, smetteremo immediatamente di vendere questo orologio”, ha affermato un portavoce dell’azienda, rifiutandosi di specificare quanti orologi siano stati venduti finora, ma definendo il modello “un enorme successo”.
Il sito web di Swatch ha affermato che la consegna dell’orologio beige e blu potrebbe subire un ritardo di una o due settimane a causa di quella che ha definito “un’altissima domanda”. L’orologio è disponibile anche in quasi una dozzina di negozi Swatch, compresi quelli negli aeroporti di Zurigo e Ginevra.
Da quando sono state annunciate le imposte, il governo svizzero ha cercato di negoziare tariffe più basse con l’amministrazione Trump. Giovedì scorso il segretario al commercio statunitense Howard Lutnick ha adottato un tono piuttosto ottimista sui colloqui, dichiarando alla Cnbc che il suo governo “probabilmente riuscirà a raggiungere un accordo con la Svizzera”.
Qual è la tua reazione?






