Sysmac Edge DX1, il controllore edge di Omron che accelera l’utilizzo dei dati industriali

automazione
Sysmac Edge DX1, il controllore edge di Omron che accelera l’utilizzo dei dati industriali
Il controller edge DX1 Data Flow Controller è un controllore che permette di raccogliere e analizzare i dati operativi in fabbrica in modo semplice e immediato, senza bisogno di competenze di programmazione. Grazie a un approccio “no-code”, a un’interfaccia intuitiva e alla compatibilità con PLC di diversi produttori, il DX1 semplifica la gestione delle informazioni, garantendo un’implementazione rapida e senza fermi di produzione.

Il Sysmac DX1 Data Flow Controller di Omron è un controller edge in grado di raccogliere, analizzare e visualizzare i dati operativi di sensori, controller e altri dispositivi di automazione industriale che operano nel sito di produzione, senza programmi o software specializzati.
Con questo prodotto di nuova generazione l’azienda giapponese punta ad affrontare le problematiche relative all’utilizzo dei dati nell’industria, accelerando così la trasformazione digitale nel settore e rispondendo alla crescente esigenza di efficienza produttiva e sostenibilità.
Controller edge DX1: la soluzione “no-code” per l’Industria 4.0
L’utilizzo dei dati in tempo reale e l’adozione dell’IoT sono diventati fondamentali per aumentare la produttività, migliorare la qualità e ridurre le emissioni di gas serra nei contesti industriali.
L’uso effettivo di questi dati è però spesso ostacolato da alcune barriere come, ad esempio, la mancanza di metodi standardizzati per acquisire le informazioni da dispositivi e macchinari, e la carenza di specialisti in tecnologie digitali come l’intelligenza artificiale e l’IoT.
La nuova serie di controller edge DX1 Data Flow Controller di Omron, che lavora in sinergia con la piattaforma di automazione Sysmac, risponde a queste esigenze.
Il DX1 è il primo controller industriale dell’azienda che raccoglie e visualizza i dati direttamente dal sito di produzione e, grazie a una configurazione “senza codice”, permette di impostare i dispositivi in modo semplice e immediato.
Un controller edge incentrato su usabilità e connettività
Dal punto di vista dell’usabilità, il controller edge di Omron è dotato di pacchetti, inclusi modelli per l’utilizzo di indicatori critici, che gli utenti possono facilmente utilizzare sul campo in base ai propri obiettivi e scopi.
Il suo editor di flusso è progettato per fornire una comprensione immediata del flusso di elaborazione dei dati e consente la creazione di flussi di dati senza codice.
La connettività migliorata con i controllori logici programmabili (PLC) di diversi produttori giapponesi consente di adattarlo alle apparecchiature esistenti, il che significa che è possibile collegare senza problemi diversi tipi di dispositivi di controllo. Ciò contribuisce a ridurre i tempi di consegna e i costi di investimento iniziali al momento dell’implementazione del prodotto.
Il controllore DX1 Data Flow Controller di Omron si distingue per una serie di vantaggi concreti che rispondono alle esigenze dell’Industria 4.0, a partire dalla sua facilità d’uso.
Grazie al middleware di preparazione e analisi dei dati integrato, chiunque può avviare la raccolta delle informazioni in modo rapido e senza bisogno di competenze di programmazione.
È sufficiente connettere il DX1 alle attrezzature esistenti tramite un cavo Ethernet, eliminando la necessità di installare software complessi o specializzati per sensori e controller.
L’interfaccia utente visiva, basata su un approccio “no-code”, permette di creare flussi di dati in modo intuitivo, semplicemente collegando blocchi di elaborazione sullo schermo.
La soluzione garantisce anche una grande flessibilità e personalizzazione. Il DX1 include pacchetti con modelli predefiniti per monitorare i dati chiave, utili per l’analisi dello stato delle macchine e il controllo di fabbrica.
Le informazioni possono essere visualizzate su più livelli, permettendo a manager e operatori di passare da una panoramica generale agli obiettivi di produzione fino ai dettagli di ogni singola attrezzatura.
Per scenari più complessi il controller può essere personalizzato usando linguaggi di programmazione come Python e C, consentendo di connettersi a dispositivi di altri produttori e di eseguire calcoli complessi.
Innovazione anche sul fronte dell’implementazione, che avviene senza interruzioni della produzione. Il DX1 supporta i PLC di diversi produttori, non solo Omron, facilitando un aggiornamento tecnologico su macchinari già in uso.
Questa semplicità di integrazione permette di avviare la raccolta dati mantenendo l’operatività degli impianti e riducendo al minimo i tempi e i costi iniziali. La compatibilità con il master IO-Link consente, inoltre, di collegare facilmente sensori e telecamere per una raccolta diretta dei dati.
Il lancio prodotto è disponibile dal 30 settembre 2025.
L'articolo Sysmac Edge DX1, il controllore edge di Omron che accelera l’utilizzo dei dati industriali proviene da Innovation Post.
Qual è la tua reazione?






