Tedros (Oms) lancia l’allarme sulla prossima pandemia: “Non è questione di se ma di quando”

La prossima pandemia non è una questione di se, ma di quando. È l’allarme lanciato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), esortando gli Stati a prendere l’iniziativa. Intervenendo all’apertura della seconda riunione del Gruppo di lavoro intergovernativo sull’accordo pandemico, il direttore generale dell’Oms ha sottolineato l’urgenza di concludere i negoziati.
“È nell’interesse di tutti i Paesi che questo processo non subisca ulteriori ritardi”, ha affermato Tedros, esortando i Paesi a finalizzare con urgenza il trattato internazionale sulla pandemia. Lo storico accordo, adottato il 20 maggio scorso dopo oltre tre anni di intensi negoziati, rimane incompleto dal momento che richiede la ratifica di almeno 60 Paesi e, soprattutto, l’adozione di un allegato cruciale sulla condivisione di agenti patogeni e sui benefici che ne derivano. I colloqui sono ancora incerti su questioni particolarmente delicate, tra cui la sorveglianza pandemica, la condivisione dei dati sui patogeni emergenti e l’accesso equo a vaccini, test e trattamenti. Le modifiche al Regolamento sanitario internazionale entreranno in vigore venerdì prossimo, 19 settembre, mentre sono già in corso i preparativi per la riunione di alto livello delle Nazioni Unite sulla prevenzione delle pandemie. “Senza l’allegato, l’accordo sulle pandemie non sarà completo”, ha insistito il direttore generale, chiedendo “il completamento del lavoro iniziato” di fronte a una minaccia pandemica che considera certa.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp
Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
L'articolo Tedros (Oms) lancia l’allarme sulla prossima pandemia: “Non è questione di se ma di quando” proviene da Agenzia Nova.
Qual è la tua reazione?






