Torna il premio Tenco fra memoria e canzone d'autore

Ottobre 4, 2025 - 20:00
 0
Torna il premio Tenco fra memoria e canzone d'autore

AGI - Torna al teatro Ariston di Sanremo il Premio Tenco, edizione 2025, le cui tre serate si terranno il 23, 24 e 25 ottobre.

La rassegna dedicata alla Canzone d'Autore più prestigiosa e rinomata del nostro Paese, manifestazione unica in Europa e al mondo e occasione di incontro e confronto fra artisti e operatori del settore musicale, si tiene dal 1974 nella città del ponente ligure. Titolo di questa edizione "Con la memoria", tema che verrà declinato durante tutta la rassegna con l'intento di indagare intorno ad alcuni fatti salienti della storia del Novecento che hanno avuto riflessi sulla musica. Questo fil rouge ha rappresentato anche uno dei criteri per l'assegnazione dei Premi Tenco per la carriera da parte del Direttivo del Club Tenco.

"La canzone- ha detto Sergio Sacchi, direttore artistico - è spesso frutto della memoria personale o collettiva, è elaborazione di esperienze vissute o narrazione di fatti tramandati. In un periodo storico in cui l'esercizio della Memoria è sempre più carente e deficitaria, dove la storia e l'esperienza vengono con disinvoltura sorvolate, accantonate (o riscritte a proprio piacimento) anche la memoria musicale pare non godere di grande salute. Si è portati a rifarsi solo a cio' che è successo l'altro ieri ignorando (e di conseguenza non conoscendo) le radici più salde della nostra storia".

I Premi Tenco sono assegnati dal Direttivo del Club Tenco alla carriera di coloro che hanno apportato un contributo significativo alla Canzone d'Autore mondiale. In questa edizione 2025 saranno assegnati in questa edizione a: Baustelle, Goran Bregovic, Ricky Gianco, Daniele Silvestri e Tosca.

Sempre il Direttivo del Club Tenco assegnerà in questa edizione il Premio Tenco all'operatore Culturale a Tito Schipa JR. e il Premio Yorum a Refaat Alareer, poeta e attivista palestinese morto nel 2023, insieme a suo fratello, sua sorella e i suoi tre figli in un attacco aereo israeliano nel nord di Gaza. Durante la sua carriera, insegno' letteratura e scrittura creativa all'Università Islamica di Gaza e co-fondo' We Are Not Numbers, un'organizzazione per mettere in contatto autori esperti internazionali con giovani scrittori di Gaza, promuovendo la narrazione come strumento di resistenza palestinese. Il Premio Yorum è istituito in collaborazione con Amnesty International Italia dal 2020 per dare visibilità agli artisti che in tutto il mondo, mettendo spesso a repentaglio la loro vita, lottano per i diritti umani e la libertà d'espressione. Il Grup Yorum, che ha dato il nome a questo riconoscimento, sarà ospite quest'anno per la prima volta, e ritirerà il premio alla memoria di Alareer.

Il Premio Siae andrà a Mimmo Locasciulli, per i cinquant'anni della sua iscrizione alla Società Italiana degli Autori ed Editori, con il deposito del brano Canzone di Sera.
Oltre al Premo Tenco alla carriera, al Premio all'operatore culturale, al Premio Yorum e al Premio Siae, sul palco dell'Ariston durante le prime due serate, il 23 e il 24 ottobre, verranno consegnate le Targhe Tenco 2025, le cui opere vincitrici sono state comunicate lo scorso luglio. Il riconoscimento viene assegnato dal 1984 a "I migliori dischi dell'anno" di canzone d'autore pubblicati nel corso dell'anno (ovvero resi disponibili in qualunque modo al pubblico dal 1 giugno 2024 al 31 maggio 2025). Ecco le opere premiate:

Migliore album in assoluto - Volevo essere un duro di Lucio Corsi; Migliore album in dialetto - Furèsta de La Nina; Migliore album opera prima - Mi Piace di Anna CAstiglia; Migliore album di interprete - Kaleidoscope di Ginevra Di Marco; Migliore canzone singola - Volevo essere un duro di Lucio Corsi; Migliore album a progetto - Pagani per Pagani prodotto da Caroline Pagani.
Le opere degli artisti candidati per le Targhe sono votate da una giuria vasta e competente formata da esperti, giornalisti e addetti ai lavori scelti dal Club Tenco che esprime i suoi voti nei modi e tempi che vengono comunicati ai giurati dall'Associazione. Il Direttivo del Club Tenco non fa parte di questa giuria.

 

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News