Toto Wolff verso la cessione del 5% di Mercedes Formula 1 a George Kurtz

Novembre 22, 2025 - 11:30
 0
Toto Wolff verso la cessione del 5% di Mercedes Formula 1 a George Kurtz
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/11/M499232-e1763654075558.jpg

Aria di cambiamenti in casa Mercedes. Toto Wolff, team principal e CEO del Mercedes-AMG Petronas F1 Team, sarebbe in trattative avanzate per vendere parte della sua quota a George Kurtz, patron dell’azienda tech CrowdStrike, nonché partner commerciale di lunga data della squadra. A riportare l’indiscrezione è il Financial Times, che parla di un accordo nell’ambito del quale il team di Formula 1 riceverebbe una valutazione record intorno ai 6 miliardi di dollari (circa 5,2 miliardi di euro), segno dell’indelebile successo, sia sportivo che economico, che continua a caratterizzare la squadra detentrice di otto titoli costruttori.

Il potenziale acquirente individuato dalla testata sarebbe, appunto, l’imprenditore americano Kurtz, la cui passione per l’automotive è ben nota. La sua CrowdStrike, inoltre, da lui fondata e di cui è CEO, è già sponsor e partner di Mercedes, con il suo logo che figura in bella vista sulle auto del team e sulle tute dei piloti. L’accordo, che i due protagonisti – interpellati dal Financial Times – hanno rifiutato di commentare, vedrebbe la cessione di una quota pari al 5% di Mercedes Formula 1. La partecipazione di Wolff, tramite la sua Motorsport Investment, ammonta al 33%, pari a quella degli altri due proprietari: la tedesca Mercedes-Benz e il gigante petrolchimico Ineos, guidato da sir Jim Ratcliffe.

Lo sponsor CrowdStrike sull’halo della vettura, Ph. Seb Kawka

L’accordo con Kurtz prevederebbe la cessione delle quote tramite l’ingresso dell’imprenditore nella società guidata da Wolff. L’accordo rappresenterebbe inoltre un aumento significativo della valutazione rispetto a gennaio 2022, quando Ineos pagò 208 milioni di sterline per la sua quota del 33 per cento. La possibile vendita della partecipazione è stata riportata per la prima volta da Sportico, senza però identificare l’acquirente.

Nonostante i possibili cambiamenti, Wolff – dal 2013 punto di riferimento della scuderia – rimarrebbe nel duplice ruolo di amministratore delegato e team principal. Alla fine della stagione 2020 di F1, era stato annunciato che Wolff aveva aumentato la sua partecipazione nel team. Da quando è arrivato in Mercedes nel 2013, Wolff ha fatto crescere esponenzialmente il team portandolo alla vittoria di sette titoli piloti (tra il 2014 e il 2020, complice lo ‘strapotere’ di Lewis Hamilton) e ben otto titoli costruttori (tra il 2014 e il 2021). Nel 2023 fece notizia il suo ingresso nella classifica di Forbes per aver raggiunto un patrimonio personale di un miliardo di dollari, diventando così uno degli uomo più ricchi del paddock. Rimarcando il suo fiuto per il business anche al di fuori dei circuiti, Wolff è stato non a caso anche uno dei produttori esecutivi di ‘F1 The Movie’, rilasciato da Apple all’inizio di quest’anno e che ha incassato più di 630 milioni di dollari al botteghino – a sottolineare ancora una volta il successo senza precedenti che sta vivendo la categoria regina del motorsport.

Guardando al business, Mercedes-Benz Grand Prix, la società che gestisce il team di F1, ha registrato ricavi per 636 milioni di sterline nel 2024, rispetto ai 546 milioni dell’anno precedente. Il profitto ante imposte è aumentato da 115 milioni a 163 milioni nello stesso periodo. La società ha proposto un dividendo finale per l’anno di 125 milioni di sterline. Solo lo scorso anno, come riporta Sportico, la valutazione del team toccava i 3,94 miliardi di dollari (seconda solo alla Ferrari con 4,78 miliardi).

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News